Meteo - Nuovo miglioramento in arrivo nelle prossime ore in Italia, dopo il maltempo pomeridiano: i dettagli

Meteo - La vastità dell'Anticiclone non impedisce l'intrusione di correnti più fresche in grado di innescare temporali nelle ore pomeridiane; tempo nuovamente in miglioramento nelle prossime ore (salvo isolate eccezioni), i dettagli

Tempo in miglioramento in Italia.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo perlopiù stabile in Italia

Assistiamo nella giornata odierna a condizioni meteo in prevalenza stabili e asciutte sulla nostra Penisola, grazie alla netta prevalenza di un campo di Alta pressione di stampo subtropicale che è responsabile peraltro di un clima proibitivamente caldo in molti settori del Paese. Tuttavia l'intrusione lieve di correnti più fresche presenti ad alta quota determinano la formazione e lo sviluppo di temporali sulle Alpi, Appennino meridionale (specie calabrese) e zone interne della Sicilia, per alcuni settori dei quali (scopri quali) la Protezione Civile aveva ieri diramato un'allerta meteo.

Temperature fino a +40°C localmente

Le colonnine di mercurio continuano quest'oggi a raggiungere picchi particolarmente elevati, in particolar modo sulle zone interne delle regioni centrali tirreniche, dove i valori di temperatura arrivano a toccare i +40°C localmente. Le condizioni meteo, come scritto in precedenza, appaiono in prevalenza stabili e asciutte sull'Italia e accompagnate nella stragrande maggioranza dei casi da cieli pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi.

Prossime ore verso un nuovo miglioramento

Così come è avvenuto negli scorsi giorni, a seguito del tramontare del sole e del venir meno dell'irraggiamento solare, le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola risulteranno in nitido miglioramento, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Tale miglioramento si esplicherà nella cessazione generale dei fenomeni, anche se qualche localizzata eccezione di maltempo potrebbe continuare ad interessare alcune aree del Paese, come vedremo nel prossimo paragrafo.

CONTINUA A LEGGERE.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Qualche nota di maltempo isolata ancora presente sull'estremo nord

Qualche nucleo temporalesco potrebbe persistere tuttavia nella serata odierna sulle aree più settentrionali del Paese a causa di un flusso di correnti più instabili di natura atlantica presente appena oltralpe. Le condizioni meteo tuttavia altrove si manterranno decisamente stabili e asciute, con schiarite quantomeno parziali anche nelle aree coinvolte dall'instabilità pomeridiana. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, con clima che pertanto continuerà ad essere piuttosto caldo soprattutto sulle pianure del centro-nord.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.