Meteo - Nuovo peggioramento in arrivo ad inizio settimana, con piogge e temporali: ecco i dettagli
Meteo - Il passaggio di un cavo perturbato porterà condizioni di maltempo sulla nostra Penisola, con piogge e temporali anche ad inizio settimana: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo colpisce l'Italia
Nella giornata odierna le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola risultano ancora mediamente instabili, in particolare lungo l'alto versante tirrenico, con l'attivazione di piogge e temporali localmente anche intensi. Qualche nucleo di maltempo ha investito, nel pomeriggio, anche altre aree dello stivale, mentre è comunque prevalsa la stabilità sul territorio nazionale, nonostante il passaggio di nubi talvolta anche consistenti in tutti i settori del Paese.
Temporaneo miglioramento in arrivo per domani
La fase di maltempo attivatasi oggi con l'innesco della Tropical Disturbance dovuto ad un profondo affondo di una saccatura depressionaria sulla Penisola iberica terminerà già dalle prime ore di domani domenica 17 settembre. La giornata in questione infatti, tolta qualche residuale nota di maltempo nella notte, trascorrerà con condizioni meteo di generale stabilità sulla nostra Penisola. Tuttavia, tale miglioramento sarà solo momentaneo, come vedremo nel presente editoriale.
Passaggio di un cavo perturbato da lunedì
A partire dalla giornata di lunedì 18 settembre le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola tenderanno sensibilmente a peggiorare a cominciare dal nord a causa del passaggio di un cavo perturbato di natura atlantica. Stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, il maltempo si manifesterà attraverso l'arrivo di piogge e temporali localmente anche intensi e che, al centro-sud inizialmente, attiverà un richiamo di correnti più calde capace di determinare un aumento delle temperature.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Calo termico e maltempo anche sui settori centrali (specie tirrenici) per martedì
Nella giornata di martedì 19 settembre il maltempo potrebbe invece investire anche i settori centrali, specie tirrenici, con piogge e temporali sempre localmente intensi. I fenomeni, in nessun caso, nemmeno al nord, appariranno diffusi, ma al più sparsi e saranno accompagnati da un calo delle temperature al centro-nord. Il clima rimane invece relativamente caldo al meridione, dove unitamente alla stabilità, si assisterà alla prosecuzione dell'Estate settembrina.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo domani 20 aprile: Domenica di Pasqua con piogge e temporali su alcune regioni, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 14:20
Meteo Milano – Tempo uggioso con molte nubi e qualche pioggia; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 14:06
Meteo – Primavera dinamica con tempo instabile anche per il mese di maggio? Le ultimissime
19 Aprile 2025 | ore 12:52
Meteo Roma – Weekend di Pasqua con nubi di passaggio e temperature in aumento; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 11:52