![Meteo – Nuovo peggioramento in atto sull’Italia, con rovesci in ingresso nelle prossime ore: i dettagli Meteo – Nuovo peggioramento in atto sull’Italia, con rovesci in ingresso nelle prossime ore: i dettagli](https://images.centrometeoitaliano.it/wp-content/uploads/2025/02/11/xpioggia-ansa-3-768x403.jpg,qv=1.2.pagespeed.ic.Ee73cJXsnt.jpg)
Tempo in peggioramento in Italia
Dopo una breve pausa dal maltempo che ha caratterizzato interamente il nostro Paese a partire dalla seconda parte della mattinata di ieri, le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola appaiono in netto peggioramento nella giornata odierna, con l’ingresso di piogge e rovesci sparsi a partire dall’alto versante tirrenico e in successiva estensione sul resto del settentrione, con temperature pressappoco stazionarie rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Fase di maltempo intramontabile sull’Italia
Le ultime settimane sono state caratterizzate dal frequente maltempo, con l’affondo o l’intromissione ripetuti di correnti più instabili di matrice atlantica sul bacino del Mediterraneo che hanno però determinato spesso condizioni climatiche più tipicamente autunnali o tardo-autunnali che propriamente invernali, con temperature molte volte relativamente miti, specialmente sulle regioni centro-meridionali. Il nord ha infatti di tanto in tanto beneficiato di nevicate a quote anche basse.
Maltempo ancora in arrivo nelle prossime ore
Nel corso delle prossime ore l’afflusso ripetuto di correnti più umide e instabili di matrice atlantica provenienti da latitudini più settentrionali continuerà ad alimentare una perturbazione che, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, sarà responsabile di un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo, con l’espansione del maltempo che coinvolgerà anche la Toscana in serata.
Più stabile al sud e rimanenti aree del centro
Le condizioni meteo si manterranno invece decisamente più stabili sulle regioni meridionali e sulle rimanenti aree del centro, dove tuttavia avanzerà nuvolosità a tratti anche piuttosto consistente. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, confermando una certa stazionarietà con clima in linea con la media di riferimento o poco oltre.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.