Meteo - Nuovo squillo dell'Inverno nel Weekend, con aria artica che assalta l'Italia: neve a bassa quota?

Meteo - L'Inverno ruggisce nel Weekend, con aria artica in discesa e possibili nevicate fino a quote relativamente basse in Italia: ecco i dettagli

Meteo Weekend.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo in atto in Italia

Nella giornata odierna si assiste ad un nuovo peggioramento delle condizioni meteo all'interno della nostra Penisola, dovuto ad un'ingerenza di stampo atlantico, con rovesci e piogge in ingresso principalmente al nord, ma che presto coinvolgeranno anche parte del centro (in particolare la Toscana). Le temperature, in questo contesto, continuano a fluttuare intorno alla media di riferimento o poco oltre.

Prossimi giorni destinati all'instabilità

I prossimi giorni saranno caratterizzati ancora dall'afflusso persistente di correnti più umide e instabili di matrice atlantica, con piogge e rovesci destinati ad estendersi anche sulle regioni centrali e su parte di quelle meridionali entro la giornata di venerdì 14 febbraio, nonché ricorrenza di San Valentino. La dinamica è dovuta ad un doppio impulso instabile che determinerà neve a quote di montagna su Alpi e Appennini.

Nuovo Weekend all'insegna del maltempo

Un nuovo Weekend all'insegna del maltempo attende la nostra Penisola stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. L'Alta pressione continuerà a rimanere il principale assente del bacino del Mediterraneo e di questo ne approfitteranno le correnti più fredde provenienti dai quadranti settentrionali. In tal caso, si delinea la discesa di aria ben più fredda di stampo artico, con la possibile apertura di una parentesi marcatamente invernale sull'intero stivale.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Neve a bassa quota anche al sud peninsulare?

L'impulso di maltempo di stampo artico determinerà condizioni instabili in Italia nel prossimo Weekend soprattutto sulle regioni centro-meridionali, con nevicate a quote anche relativamente basse sul territorio peninsulare. Al nord il tempo dovrebbe mantenersi relativamente più stabile e asciutto, ma con temperature che sono attese ugualmente in netta diminuzione su valori generalmente inferiori alla media di riferimento e clima pienamente invernale.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.