Meteo - Nuovo stop alla Primavera per il prosieguo del Weekend, con maltempo e primo calo termico: i dettagli
Meteo - Seconda metà del Weekend vedrà un netto peggioramento in Italia con l'ingresso del maltempo e dei possibili temporali con primo calo termico: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo rimane stabile in Italia
Nella giornata odierna le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola rimangono ancora relativamente stabili e asciutte, come nei giorni precedenti, con qualche rovescio in transito sull'alto versante tirrenico, risentendo di un campo di Alta pressione di matrice africana ancora prevalente nel Mediterraneo centrale, ma con nuvolosità in progressivo aumento, specie sui settori più occidentali. Tale scenario è sintomo di un peggioramento imminente sullo stivale, come vedremo nel presente editoriale.
Clima pienamente primaverile, con temperature ovunque superiori alla media
La stabilità è associata ad un clima pienamente primaverile sulla nostra Penisola, con le temperature che raggiungono il loro picco in particolare sulle regioni centro-meridionali, risultando in alcuni casi diversi gradi oltre la media di riferimento, mentre al nord si percepisce già una prima diminuzione. Questo a causa dei primi spifferi più freschi in arrivo da una saccatura depressionaria di origine atlantica che si avvicina da nordovest.
Saccatura depressionaria in affondo determina un peggioramento nella seconda metà del Weekend
L'evoluzione sinottica suggerita dai principali centri di calcolo evidenzia l'arrivo di una saccatura depressionaria di matrice atlantica nella seconda parte del Weekend che guasterà il tempo su buona parte dello stivale: stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, i primi rovesci riguarderanno i settori centrali, localmente anche intensi e con possibili temporali, in successiva estensione verso nord, con primo calo termico associato all'avvento della fenomenologia e fiocchi a partire dai 1.600/1.900 metri sul settore alpino.
Guarda la versione integrale sul sito >
Più stabile al sud
Le condizioni meteo si manterranno invece relativamente più stabili e asciutte al meridione, anche se si tratterà di uno scenario momentaneo: la perturbazione in arrivo per domani domenica 13 aprile, infatti, aprirà una fase di maltempo che potrebbe reiterarsi nel corso della settimana di Pasqua e coinvolgere anche il sud. Su tale evoluzione approfondiremo in ogni caso in appositi editoriali, pertanto vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Maltempo anche intenso in arrivo in Italia, la Protezione Civile diffonde l’allerta: ecco dove
13 Aprile 2025 | ore 20:27
Meteo Torino – Fase di maltempo in arrivo anche in città, con possibili temporali: ecco le previsioni
13 Aprile 2025 | ore 19:47