Meteo - Nuovo Weekend infestato dal maltempo, con possibili temporali e neve a quote basse, ma in risalita
Meteo - Vortice depressionario in risalita nel Weekend, riporterà piogge e possibili temporali con neve a quote relativamente basse inizialmente, ma in successiva risalita: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Stabilità e bel tempo in tutta Italia
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola appaiono generalmente stabili e asciutte, già da un paio di giorni, grazie all'espansione di un campo di Alta pressione di matrice azzorriana sul Mediterraneo, che ha scacciato le correnti di maltempo che ormai da settimane infestavano lo stivale. Le temperature, in questo contesto, hanno subito mediamente un lieve aumento, attestandosi su valori superiori alla media di riferimento.
Prossime ore stabilità confermata
Nel corso delle prossime ore l'evoluzione sinottica di base non suggerisce variazioni significative e, di conseguenza, le condizioni meteo sulla nostra Penisola si manterranno generalmente stabili e asciutte, risentendo ancora del suddetto Anticiclone azzorriano. Novità sembrano non raggiungere lo stivale nemmeno sotto il profilo delle temperature, viste stazionarie o in lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, con nebbie e/o foschie in formazione su Pianura Padana e vallate interne.
Peggioramento in arrivo da venerdì
A partire dalla giornata di venerdì 7 febbraio le condizioni meteo torneranno tuttavia a peggiorare sulla nostra Penisola per effetto della risalita di una goccia fredda proveniente dai quadranti più settentrionali del continente africano, con piogge e rovesci in ingresso soprattutto sul versante tirrenico e sulle regioni nordoccidentali. La neve scenderà a partire da quote anche collinari in particolar modo su Appennino ligure e settore alpino occidentale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo contrassegna il Weekend, con neve inizialmente a quote relativamente basse, ma in risalita
Pare che la goccia fredda possa estendere il maltempo anche al Weekend, con l'ingresso insistente di piogge e possibili temporali su tutta la fascia occidentale del Paese, con fenomeni localmente anche intensi, specie nella giornata di sabato 8. La neve inizialmente cadrà a quote relativamente basse al nordovest, ma in risalita a causa dell'inserimento di correnti tendenzialmente più miti fino a quote di montagna entro domenica 9. Le temperature, di conseguenza, subiranno mediamente un paradossale aumento in tutto lo stivale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Stabilità già agli sgoccioli, con il ritorno del maltempo in vista: ecco le previsioni
05 Febbraio 2025 | ore 20:24
Meteo – Italia contesa tra il flusso atlantico e quello artico per San Valentino, ecco la tendenza
05 Febbraio 2025 | ore 18:59
Meteo – Goccia fredda in risalita sul Mediterraneo, torna il maltempo in Italia con neve in montagna: i dettagli
05 Febbraio 2025 | ore 17:34