Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 21 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Nuvolosità in transito con qualche piovasco localizzato, in un contesto in prevalenza stabile: i dettagli

Meteo - Nubi anche consistenti in transito in Italia, con qualche piovasco localizzato in un contesto di stabilità pressoché dominante anche nelle prossime ore: i dettagli

Meteo – Nuvolosità in transito con qualche piovasco localizzato, in un contesto in prevalenza stabile: i dettagli
Immagine di repertorio fonte ANSA.

Nuvolosità in transito specie sui settori tirrenici

Quest’oggi si presenta una nuova giornata dominata dalla nuvolosità in transito soprattutto sui settori tirrenici, dove si aziona persino qualche piovasco localizzato, con le condizioni meteo che tuttavia appaiono in netta prevalenza stabili e asciutte grazie agli effetti portati al suolo dall’Anticiclone azzorriano sul bacino del Mediterraneo. Le temperature, in questo contesto, vengono contenute soprattutto nei valori massimi a causa del transito della nuvolosità stessa.

Clima simil-invernale di giorno, ma solo in pianura

L’Alta pressione di matrice azzorriana porta con sé comunque correnti tendenzialmente più miti, i cui effetti si sentono soprattutto nelle località a medio-alta quota. In pianura, la presenza di addensamenti consistenti impedisce alle temperature di salire oltre la media di riferimento nei valori massimi, mentre quelli minimi rimangono comunque relativamente elevati proprio a causa della nuvolosità stessa che impedisce l’inversione termica notturna e, di conseguenza, la loro discesa.

Nubi in transito ancora nelle prossime ore con qualche piovasco

Le prossime ore non vedranno, sul quadro sinottico, sostanziali variazioni: di conseguenza anche le condizioni meteo risulteranno in netta prevalenza stabili e asciutte, anche se qualche piovasco localizzato potrà ancora interessare soprattutto il medio Tirreno, ma anche il catanese. Nuvolosità continuerà a transitare su tutto il centro-nord o gran parte dello stesso, con temperature che non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

L’Anticiclone non riesce a garantire delle schiarite

La presenza dell’Anticiclone azzorriano non riesce momentaneamente ad assicurare l’avanzamento di schiarite quantomeno parziali su gran parte dello stivale, con folta nuvolosità in transito che negli ultimi giorni ha interessato soprattutto il centro-nord, non risparmiando comunque il sud tirrenico. In realtà, anche il clima nelle aree di pianura rimane piuttosto freddo nelle ore diurne a causa di quanto scritto precedentemente. La situazione ben presto volgerà tuttavia in favore del ritorno del sole, come approfondiremo in appositi editoriale.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto