
Tempo generalmente stabile in Italia da giorni
Come si osserva ormai da alcuni giorni a questa parte, le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola appaiono generalmente stabili e asciutte, grazie alla garanzia rappresentata dall’elevazione e, da ieri, dall’irrobustimento di un campo di Alta pressione di origine afroazzorriana sul Mediterraneo centrale e sull’Italia stessa. Proprio grazie a questo irrobustimento peraltro si assiste non solo a maggiori schiarite sul nostro Paese con cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, ma anche ad un aumento delle temperature, praticamente ovunque sopra la media del periodo.
Bel tempo anche in serata
Nessuno stravolgimento è in vista sotto il profilo meteorologico nelle prossime ore, con l’Alta pressione afroazzorriana che continuerà a persistere e ad essere prevalente sul comparto mediterraneo, con le condizioni meteo che pertanto si manterranno stabili e asciutte in Italia anche in serata. Tale stabilità, anche in questo caso, sarà accompagnata da cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, con temperature stazionarie o in lieve e ulteriore aumento rispetto alle precedenti 24 ore.
Ottobrata no stop sull’Italia, bel tempo anche nei prossimi giorni con qualche nebbia o foschia
Tale quadro meteorologico è destinato a confermarsi anche nei prossimi giorni e almeno fino alla giornata di giovedì 20 ottobre, con le condizioni meteo che appariranno stabili e asciutte e accompagnate da cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Qualche nebbia o foschia potrebbe comunque interessare alcune aree della Pianura Padana e le vallate interne della Toscana.
CONTINUA A LEGGERE.
Peggiora venerdì al nord
Un’oscillazione del flusso atlantico dovuta alla presenza di una vasta area depressionaria presente nell’Oceano Atlantico ad ovest delle Isole Britanniche porterà un peggioramento delle condizioni meteo sulle regioni settentrionali soprattutto nella seconda parte della giornata di venerdì 21 ottobre, con l’ingresso di piogge e possibili temporali localmente anche intensi. Tale evoluzione preluderà ad una possibile estensione del maltempo sui settori centrali, su cui approfondiremo in ogni caso in un apposito editoriale: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.