
Piogge e temporali al centro-nord e sulla Sicilia occidentale
Nella giornata odierna si sono susseguiti fin dalle prime ore di questa notte piogge e temporali sulle regioni tirreniche centro-settentrionali, ad iniziare dai settori nordoccidentali. Nel corso delle ore del mattino e del pomeriggio, il fronte si è spostato lentamente verso oriente, interessando anche buona parte del nord. Gli accumuli generalmente non sono così elevati come ci si aspettava, ma sono comunque notevoli i 90 millimetri nel torinese e i 70 ad Imperia. Piogge anche sulla Sicilia occidentale che, grazie al lento spostamento verso oriente nelle prossime ore, interesseranno anche la città di Palermo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI PALERMO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Ancora ok sulla maggior parte del meridione
Per quanto riguarda invece le regioni meridionali, il tempo tiene e rimane ancora asciutto praticamente ovunque, con cieli addirittura soleggiati o poco nuvolosi sulla sponda adriatica. Sulle regioni tirreniche invece si nota un progressivo aumento della nuvolosità, nonostante le condizioni si tengano pressoché stabili fino ad almeno questa sera (ad eccezione della Sicilia occidentale, come precedentemente specificato). Nella giornata di domani venerdì 25 ottobre, con la spostamento della goccia fredda verso meridione, anche il sud Italia potrà godere di temporali anche intensi, che riguarderanno sempre la sponda tirrenica.
Previsioni meteo Palermo oggi

Previsioni meteo per Palermo.
Nonostante dunque sulla città di Palermo oggi si siano vissute ancora condizioni di prevalente stabilità, nonostante la nuvolosità a tratti anche consistente, è nelle prossime ore e nel corso della serata che essa vedrà un peggioramento meteo, con forti piogge e temporali che in spostamento verso oriente dal trapanese, colpiranno anche il capoluogo siciliano. Le temperature, soprattutto in concomitanza dei fenomeni intensi, subiranno un calo sensibile.
Domani giornata di maltempo al sud e a Palermo
La giornata di domani venerdì 25 ottobre vedrà a livello sinottico lo spostamento della goccia fredda, responsabile del maltempo odierno al centro-nord, verso sud, con le regioni meridionali tirreniche italiane coinvolte in pieno dall’instabilità. Piogge e temporali continueranno dunque ad interessare la città di Palermo soprattutto nella prima parte di giornata, con temperature ancora in forte calo soprattutto per quanto riguarda i valori massimi, previsti non superare i +20°C.
Migliora da sabato
A partire dalla giornata di sabato 26 ottobre la città di Palermo vedrà un miglioramento delle condizioni meteo, grazie ad un nuovo spostamento verso meridione della goccia fredda che interesserà a quel punto soprattutto le aree nordafricane e la parte sud della Sicilia. Il miglioramento sarà sempre in un contesto di cieli poco o parzialmente nuvolosi, proprio a causa delle correnti instabili ancora attive sulle province regionali più meridionali. Le temperature subiranno un nuovo leggero rialzo, soprattutto nei valori massimi. Attenzione però, perché da domenica la città palermitana potrebbe essere coinvolta da una nuova ondata di maltempo, rimanete aggiornati sul nostro sito.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.