METEO PALERMO: Verso un miglioramento del tempo, ecco le previsioni per il Capodanno e a seguire
Venti di tramontana a Palermo e clima invernale. Condizioni meteo man mano più stabili per Capodanno e nei prossimi giorni con precipitazioni assenti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione meteo in Italia
Italia contesa tra anticiclone e correnti nord orientali che sfiorano ancora le nostre regioni meridionali ma con tempo generalmente stabile da Nord a Sud. Mentre l'anticiclone delle Azzorre si estende in Europa, una circolazione depressionaria piuttosto vasta interessa invece il Mediterraneo orientale e il Nord Africa con valori di pressione al livello del mare intorno a 1020 hPa. Anche a Palermo le condizioni meteo tenderanno a migliorare. PER TUTTI I DETTAGLI RELATIVI ALLE PREVISIONI METEO DI PALERMO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Previsioni meteo per Capodanno in Italia
Bel tempo sulle regioni settentrionali con cieli sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio. Locali foschie o banchi di nebbia sulla Pianura Padana specie lungo il corso del fiume Po. Prevalentemente sereno nel corso del pomeriggio e in serata salvo riduzioni della visibilità in pianura Padana per nebbie o nubi basse. Altra giornata all'insegna del bel tempo su tutte le regioni del Centro tempo con cieli sereni sia al mattino che al pomeriggio. Tra la sera e la notte poche nubi in transito e sempre con tempo asciutto. Tempo in prevalenza stabile al mattino al Sud con cieli poco o irregolarmente nuvolosi. Da segnalare solo locali piogge sui settori settentrionali della Sicilia. Tempo asciutto anche nel pomeriggio e poi tra la sera e la notte con nubi sparse e schiarite. Temperature in aumento su tutto il Paese.
Neve fino a quote molto basse in Sicilia
Irruzione artica nel weekend per GFS con freddo e neve
La neve ha raggiunto le regioni più meridionali d'Italia e fino a quote basse. Persino a Ragusa sono arrivati i fiocchi nelle ultime ore con paesaggi tipicamente invernali. Tuttavia anche in Sicilia le condizioni meteo sono previste in miglioramento con le ultimissime precipitazioni in queste ore e con una notte di San Silvestro pertanto serena da nord a sud.
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo primo weekend del 2020
Fondamentali conferme giungono stamani da parte dei principali modelli meteo; mentre nei prossimi giorni avremo cieli sereni o poco nuvolosi su tutto il Paese con le temperature che si aggireranno intorno lo zero in molte città della penisola durante le prime ore del mattino, nel prossimo weekend e durante la Befana potrebbe giungere in Italia una forte ondata di gelo e neve con particolare interessamento delle regioni centrali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Prove invernali per la prima settimana di Gennaio 2020
Ora l'Anticiclone robusto in Europa, domina lo scenario meteo in buona parte dell'Italia con cieli sereni e con il maltempo lontano. Durante la notte di San Silvestro avremo ancora Anticiclone prevalente in Italia con cieli sereni o poco nuvolosi mentre le temperature scenderanno fino a zero gradi in molte città della penisola. A seguire nella prima settimana di Gennaio il modello americano GFS conferma e addirittura accentua una forte ondata di gelo e neve in arrivo in Italia con nevicate probabili fino in pianura o lungo le coste.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e poi nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20