Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 12 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Parentesi di stabilità prosegue in Italia anche nelle prossime ore: ecco i dettagli

Meteo - Anticiclone africano in auge sull'Italia, con stabilità e bel tempo che si protrarranno anche nelle prossime ore, con clima tipico del periodo: ecco i dettagli

Meteo – Parentesi di stabilità prosegue in Italia anche nelle prossime ore: ecco i dettagli
Anticiclone possente in espansione in Italia.

Stabilità e bel tempo in Italia

Nella giornata odierna le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola risultano generalmente stabili e asciutte grazie agli effetti di un promontorio anticiclonico di stampo africano che ormai da qualche giorno riveste interamente il Paese, assicurando un clima più tipicamente primaverile rispetto a quello che si è spesso osservato nel corso della settimana scorsa. I cieli, peraltro, risultano pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi sullo stivale. Qualche eccezione di maltempo nel pomeriggio si è originata comunque nelle aree più interne del sud.

Assaggio di primavera da qualche giorno

Come accennato precedentemente l’espansione verso nord dell’Anticiclone africano ha non solo fermato la fase di prolungata instabilità sulla nostra Penisola, ma ne ha anche aperta un’altra tipicamente primaverile. Le temperature sono infatti tornate ad aumentare su valori che tuttavia non si discostano molto dalla media di riferimento a causa della presenza di un nucleo di correnti gelide presente ad est.

Prossime ore ancora di stabilità e bel tempo sul nostro Paese

L’evoluzione sinottica prospettata dai principali centri di calcolo per le prossime ore non suggerisce variazioni di rilievo rispetto a quello che abbiamo scritto fin qui. Le condizioni meteo, pertanto, si manterranno generalmente stabili e asciutte anche in serata, con gli effetti dell’Anticiclone africano che si ripercuoteranno sul territorio nazionale determinando l’esaurimento dei rovesci e temporali che questo pomeriggio si sono sviluppati nelle aree più interne del sud.

Temperature tipiche del periodo o relativamente più calde

In un contesto meteorologico che rimarrà quindi pressoché immutato rispetto alle ore precedenti, come scritto anche nel precedente paragrafo, anche le temperature non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più leggermente più alte in alcune aree e rimanendo di conseguenza intorno alla media di riferimento o lievemente oltre.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto