Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 19 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Pasqua e Pasquetta di maltempo in Italia, con possibili temporali anche intensi, ma non ovunque: la tendenza

Meteo - L'avanzamento di una nuova perturbazione porterà un nuovo peggioramento in corrispondenza di Pasqua e Pasquetta, con possibili temporali anche intensi: ecco i dettagli

Meteo – Pasqua e Pasquetta di maltempo in Italia, con possibili temporali anche intensi, ma non ovunque: la tendenza
Meteo Pasqua.

Piogge e temporali protagonisti in Italia

Piogge e temporali tornano protagonisti in Italia, dopo un breve e relativo miglioramento che ha coinvolto la nostra Penisola nella seconda parte di ieri e prima che l’avanzamento di un ulteriore perturbazione portasse un nuovo peggioramento delle condizioni meteo già dalla sera. I fenomeni localmente appaiono anche intensi e a carattere di nubifragio, principalmente concentrati al nord e parte del centro.

Lente sull’alto Piemonte e confine con la Val D’Aosta

La lente è puntata in queste ore in particolare sull’alto Piemonte al confine con la Valle d’Aosta, dove i fenomeni appaiono a tratti anche particolarmente insistenti e dove non a caso la Protezione Civile aveva diffuso un’allerta arancione. L’evoluzione ha rispettato quelle che erano le attese e il maltempo sta continuando ad interessare queste aree, tra le altre. Le temperature, in questo contesto, si attestano in Italia pressappoco sui valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più mediamente in lieve e paradossale aumento.

Relativo miglioramento tra venerdì e sabato

Un relativo miglioramento delle condizioni meteo interesserà l’Italia tra la giornata di venerdì 18 e quella di sabato 19 aprile, con fenomeni in graduale esaurimento ma pur sempre attivi in particolare al nordest e aree interne del centro per venerdì e al nordovest per sabato. Sul resto del Paese si assisterà ad una maggiore stabilità, con l’avanzamento persino di qualche schiarita quantomeno parziale a causa di un temporaneo aumento di pressione sul bacino del Mediterraneo centrale.

Pasqua e Pasquetta con nuovo peggioramento in vista

Un nuovo peggioramento è tuttavia in vista proprio in concomitanza di Pasqua, con l’avanzamento di una distesa area depressionaria di origine atlantica. Tale evoluzione determinerà piogge e temporali localmente anche intensi e che sembra possano interessare soprattutto le regioni centro-settentrionali. La tendenza, in quanto tale, è tuttavia ancora soggetta a variazioni radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto