Meteo - Pasqua e Pasquetta incerte, ma cresce la probabilità per una nuova fase instabile con piogge e temporali
Meteo - Tendenza Pasqua incerta ma si prospetta sempre più l'arrivo di una nuova fase instabile a causa di impulsi atlantici fin sul Mediterraneo
Guarda la versione integrale sul sito >
Attuale situazione sinottica su Mediterraneo ed Europa
Buongiorno e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano. Una vasta area depressionaria centrata tra Islanda e Isole Britanniche con un minimo di pressione al suolo di circa 985 hPa e in estensione sull'Europa occidentale e pilota correnti instabili verso la Penisola Italiana, mentre il promontorio africano che nei giorni scorsi ha protetto l'Italia si sposta verso i Balcani. Si apre dunque una finestra instabile e perturbata per il nostro Paese, con piogge e temporali che tra oggi e domani interesseranno soprattutto il Centro-Nord.
Vortice depressionario a metà settimana con maltempo anche intenso
Piogge e temporali in arrivo nelle prossime ore e non sarà l'unica fase di maltempo di questa settimana. Tra Mercoledì e Giovedì ecco infatti un nuovo impulso perturbato muoversi sul Mediterraneo centro-occidentale con un minimo al suolo in approfondimento sull'Italia. Condizioni meteo che saranno instabili o perturbate su buona parte della Penisola. Temperature sopra media fino a Mercoledì poi calo atteso nella seconda parte della settimana.
Meteo Italia – settimana di Pasqua all'insegna delle piogge
Ancora incertezza per Pasqua ma instabilità sempre più probabile
Per il weekend di Pasqua ancora molta incertezza, ma si prospetta un nuovo rischio maltempo per Pasqua. Per l'inizio del weekend goccia fredda che oramai si sarà spostata sui Balcani lascia spazio ad un temporaneo miglioramento. Ma vendiamo le tendenze per Pasqua. Gli ultimi aggiornamenti del modello americano GFS mostra una nuova saccatura nord atlantica in allungamento dalle Isole Britanniche sul Mediterraneo centro-occidentale, portando nuove piogge in Italia per Pasqua e Pasquetta. Il modello europeo ECMWF mostra invece una saccatura in allungamento sull'Europa occidentale che poi andrebbe a muoversi sul Mediterraneo portando anche in questo caso nuove piogge in Italia per Pasqua e Pasquetta. Non ci resta che attendere i prossimi aggiornamenti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo: prossima settimana ancora a rischio maltempo per l'Italia
Ultimi aggiornamenti dei modelli che stanno delineando ormai una seconda metà di aprile all'insegna del tempo instabile o perturbato per buona parte dell'Europa e del Mediterraneo. Guardando gli ultimi aggiornamenti del modello GFS vediamo come anche la prossima settimana potrebbe vedere ancora un'elevata dinamicità con impulsi perturbati dall'Atlantico pronti a raggiungere la nostra Penisola.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo domani 23 aprile: instabilità protagonista in Italia con piogge e temporali a tratti anche intensi
22 Aprile 2025 | ore 14:32
Meteo – Festa del 25 Aprile a rischio maltempo in Italia con piogge e temporali, ma non su tutte le regioni
22 Aprile 2025 | ore 12:13