Meteo - Pasquetta intrisa dal maltempo in Italia, con piogge e possibili temporali: la tendenza

Meteo - Attacco di maltempo in arrivo per Pasquetta, con ulteriori piogge e possibili temporali, dopo una settimana instabile: ecco la tendenza

Tendenza meteo Pasquetta.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo instabile in Italia

L'afflusso di correnti instabili determina quest'oggi una giornata di maltempo sulla nostra Penisola, in parziale attenuazione nel corso di questo pomeriggio, a causa di un timido e temporaneo aumento di pressione sul bacino del Mediterraneo centrale: nelle prossime ore, infatti, un nuovo peggioramento è già in vista sulle regioni nordoccidentali, con fenomeni peraltro in locale intensificazione specie sull'alto Piemonte.

Prossimi giorni di forte maltempo

Nel corso dei prossimi giorni le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola progrediranno verso un ulteriore peggioramento a causa del passaggio di una nuova perturbazione, che determinerà piogge e temporali localmente anche intensi e a possibile carattere di nubifragio, specie sul versante occidentale e sull'alto Piemonte, dove invece i fenomeni potranno essere particolarmente insistenti. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni.

Tendenziale miglioramento da venerdì

Si assisterà ad un tendenziale miglioramento da venerdì 18 aprile, quando comunque il contesto si manterrà perturbato soprattutto sulle regioni centro-settentrionali, ma con precipitazioni più attenuate. Rovesci che insisteranno nella giornata di sabato 19 solo in Piemonte, mentre nel resto del Paese le condizioni meteo rimarranno relativamente più stabili e asciutte, in attesa di un nuovo peggioramento proprio per domenica 20, nonché Pasqua, come vedremo nel prossimo paragrafo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Pasqua e Pasquetta di maltempo

Una nuova perturbazione investirà la nostra Penisola proprio in corrispondenza delle festività pasquali, con piogge e possibili temporali in transito soprattutto sulle regioni centro-settentrionali. Le temperature, in questo contesto, continueranno a non subire significative variazioni, con clima che apparirà comunque tutto meno che freddo. Tuttavia, trattandosi di una tendenza, essa è ancora soggetta a variazioni radicali. Vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.