Meteo - Passaggio perturbato in arrivo in Italia per l'affondo di una saccatura depressionaria sul Mediterraneo: i dettagli
Meteo - Un passaggio perturbato interesserà l'Italia tra la giornata di domani mercoledì 9 e quella di giovedì 10 novembre, con piogge e possibili temporali localmente anche intensi: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo stabile e asciutto fino a questo pomeriggio
L'inizio della settimana corrente si è caratterizzato per il ritorno della generale stabilità sulla nostra Penisola, accompagnata frequentemente da bel tempo e cioè da cieli sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, con maggiori addensamenti solo lungo l'alto versante tirrenico. Stabilità che ha interessato l'Italia anche oggi grazie all'elevazione dell'Anticiclone afroazzorriano che, a partire per la verità da domenica, ha contribuito ad allontanare le correnti più instabili verso oriente.
Prossime ore torna qualche rovescio in Italia
L'evoluzione sinottica nelle prossime ore prospetta l'ingresso di correnti più umide e instabili di natura atlantica all'interno del Mediterraneo centrale, a causa dell'abbassamento lieve di un cavo perturbato. Pertanto le condizioni meteo progrediranno verso un peggioramento altrettanto lieve, con l'arrivo di qualche isolato e debole rovescio (scopri dove), in un contesto termico che si manterrà sostanzialmente immutato rispetto alle precedenti 24 ore.
Affondo di una saccatura depressionaria sul Mediterraneo
I primi rovesci in ingresso a partire da questa sera sono sintomo di un peggioramento ben più esteso in arrivo sulla nostra Penisola nei prossimi giorni e dovuto, stando a quanto prospettano anche i principali centri di calcolo, all'affondo di una saccatura depressionaria di natura atlantica sul Mediterraneo centro-occidentale. Tale evoluzione favorirà il ritorno del maltempo localmente anche intenso, ma non per tutti, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Piogge e possibili temporali in arrivo al nord, rovesci anche in Toscana
La parentesi perturbata interesserà alcuni settori della nostra Penisola tra la giornata di domani mercoledì 9 e quella di giovedì 10 novembre. Piogge e possibili temporali potranno tornare ad interessare il nord, con fenomeni localmente anche intensi in particolare sull'alto versante tirrenico e nordest. Qualche rovescio più localizzato potrebbe inoltre interessare la Toscana, mentre altrove le condizioni meteo si manterranno relativamente più stabili e asciutte. Le temperature potranno apparire in calo laddove l'instabilità colpirà in maniera più intensa, mentre altrove, specie al sud, potrebbero addirittura aumentare. Venerdì 11 novembre tempo migliore, ma con possibili rovesci residui.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – Settimana incerta tra temporali pomeridiani e nuovi peggioramenti in vista del 25 Aprile
21 Aprile 2025 | ore 07:50
Meteo Milano – Maltempo agli sgoccioli, con fase più stabile e più mite in vista: ecco le previsioni
20 Aprile 2025 | ore 22:06
Meteo – Ponte della Liberazione parte con maltempo, poi migliora nel prossimo Weekend? La tendenza
20 Aprile 2025 | ore 21:17