Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 1 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Paura nei pressi del Lago del Michigan, un meteotsunami si abbatte sulle coste, i dettagli

Meteo - Un meteotsunami ha interessato nella giornata di martedì l'area più settentrionale degli Usa, sulle coste del Lago del Michigan: apprensione, ma nessuna persona coinvolta

Meteo – Paura nei pressi del Lago del Michigan, un meteotsunami si abbatte sulle coste, i dettagli
Immagine di repertorio fonte Pixabay.

Stabilità e bel tempo in Italia

Nella giornata odierna le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola risultano stabili e asciutte in larghissima parte grazie alla presenza e all’imposizione di un campo di Alta pressione di matrice africana in estensione sul Mediterraneo centrale, con cieli che appaiono pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Le temperature, in questo contesto, subiscono mediamente un aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Prossime ore verso un miglioramento

Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola si manterranno stabili e asciutte grazie ai suddetti effetti dell’Anticiclone africano, ormai in estensione su gran parte del bacino del Mediterraneo. I cieli, ancora una volta, risulteranno pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, con temperature che in questo contesto subiranno un ulteriore aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Meteotsunami ha investito qualche giorno fa le coste del Lago del Michigan

Qualche giorno fa, proprio in concomitanza con piogge e temporali che nel contempo interessavano la nostra Penisola, il maltempo si è abbattuto anche negli Stati Uniti, coinvolgendo in particolar modo il Lago del Michigan (PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI LANSING, CONSULTATE IL NOSTRO SITO), dove si sarebbe registrato, martedì 25 giugno, un meteotsunami, stando a quanto si apprende dal sito “corriere.it“. Di seguito il video, postato da Corriere.tv:

Cos’è un meteotsunami?

Il fenomeno, che si è abbattuto nei pressi di Holland, sulla parte settentrionale degli Stati Uniti, è spiegabile. Lo spiega la National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) che il corriere cita, definendole come grandi onde innescate dall’avvento di perturbazioni, associate ad eventi atmosferici soprattutto rapidi. Fortunatamente, comunque, per quanto vi sia stato un minimo di apprensione, nessuna persona ne è rimasta coinvolta e pertanto non si sono registrati vittime e/o feriti.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter! Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, diplomato al Liceo Scientifico nel 2017 ora studente universitario. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook riguardanti la meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale meteo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto