Meteo - Pausa dal maltempo in atto sull'Italia, ma sarà breve: primi rovesci in arrivo già nelle prossime ore, i dettagli
Meteo - Il fronte instabile che ha colpito ieri l'Italia ha abbandonato lo stivale, favorendo un miglioramento che si rivelerà temporaneo: già nelle prossime ore possibili nuovi rovesci e temporali, vediamo dove
Guarda la versione integrale sul sito >
Pausa dal maltempo in atto sull'Italia
In queste ore le immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico testimoniano la principale assenza di fenomeni sul territorio nazionale dovuto all'allontanamento e al definitivo abbandono di un fronte instabile che pure nella giornata di ieri ha prodotto dei danni e disagi. Un timido aumento del campo barico sta avanzando pertanto sul Mediterraneo centrale che rimane però esposto alle correnti perturbate di natura atlantica.
Clima resta autunnale, la pausa sarà breve
Proprio in virtù del fatto che il Mediterraneo centrale resta comunque esposto alle correnti perturbate, le condizioni meteo tenderanno a peggiorare nuovamente a breve e già dalle prossime ore, come vedremo nel presente editoriale, a cominciare dal prossimo paragrafo. Inoltre, tale pausa, oltre a durare non più di una manciata di ore, si inserisce in un contesto che rimane localmente perturbato, in particolare sulla Toscana centro-settentrionale. Il clima, peraltro si mantiene pienamente autunnale se non, in alcuni casi, tardoautunnale.
Prossime ore avanzano nuovi possibili rovesci e temporali
Come annunciato e spoilerato più volte nel presente editoriale, a partire dalle prossime ore gli effetti dovuti all'ingresso ulteriori di correnti più umide e instabili di natura atlantica torneranno ad essere evidenti sul nostro Paese. Stando infatti a quanto prospettano i principali centri di calcolo, nuovi rovesci e possibili temporali potranno interessare nella seconda parte della serata corrente il Lazio (specie settentrionale) e, in maniera più isolata e blanda, la Calabria tirrenica. Ma non è finita qui, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in intensificazione sull'alta Toscana
Se fino a questo momento i rovesci sulla Toscana centro-settentrionale risultano, oltre isolati, anche mediamente moderati, nelle prossime ore l'instabilità sarà circoscritta più specificamente alle aree regionali più settentrionali, in particolare quelle costiere, dove i fenomeni potrebbero risultare anche particolarmente intensi e a locale carattere di nubifragio, accompagnati probabilmente anche da attività elettrica. Sul resto delle aree non menzionate in questo e nel precedente paragrafo, le condizioni meteo si manterranno invece relativamente più stabili e asciutte, con temperature comunque autunnali o tardoautunnali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Roma – Festività di Pasqua con nubi e schiarite, ma con tempo asciutto; le previsioni
20 Aprile 2025 | ore 09:58
Meteo – Ultima settimana di Aprile con tempo instabile in Italia? Tendenza fino alla festa della Liberazione
20 Aprile 2025 | ore 09:32
Meteo Italia – Nuova perturbazione con qualche pioggia per Pasqua e Pasquetta, ecco dove
20 Aprile 2025 | ore 07:46