Meteo - Peggioramento in agguato con primi rovesci in arrivo nelle prossime ore in Italia: ecco dove
Meteo - Maltempo pronto a colpire nuovamente l'Italia, con l'ingresso di rovesci nelle prossime ore destinate ulteriormente ad estendersi sulla nostra Penisola: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo in larga parte stabile e asciutto in Italia
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola risultano in queste ore ancora largamente stabili e asciutte grazie ad un prevalente campo di Alta pressione ancora invadente sul Mediterraneo centrale. La pausa dal maltempo, iniziata nella seconda parte del Weekend, continua pertanto a produrre effetti sullo stivale, con temperature che peraltro non subiscono significative variazioni, risultando al più in diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Anticiclone destinato a lasciare il passo alle correnti più instabili
Nonostante, come scritto precedentemente, sia qualche giorno che l'Anticiclone afroazzorriano assicuri condizioni meteo di generale stabilità e bel tempo sulla nostra Penisola, è comunque destinato a soccombere e a cedere il passo a correnti tendenzialmente più instabili a partire già dalle prossime ore. Ciò innescherà un peggioramento a partire dalle aree più settentrionali dello stivale, come vedremo nel presente editoriale.
Peggioramento in vista nelle prossime ore
Un aumento considerevole della nuvolosità investirà diverse aree della nostra Penisola nel corso delle prossime ore, talvolta portando anche qualche iniziale rovescio che, come mostrato anche dalle previsioni grafiche del nostro sito, potranno iniziare ad interessare prima l'alto versante tirrenico intorno all'ora di cena, con fenomeni mediamente deboli, e poi la Lombardia nella seconda parte di serata, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Rovesci possibili anche in Lombardia
Rovesci cominceranno tuttavia ad azionarsi nella seconda metà di serata anche in Lombardia e in particolare sulle aree più orientali della regione, con il maltempo che poi si estenderà con il trascorrere delle ore, assumendo carattere localmente anche intenso. Le condizioni meteo rimangono invece relativamente stabili e asciutte sulle regioni centro-meridionali, con temperature che non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in lieve diminuzione in alcune aree.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Braccio di ferro tra l’Anticiclone e un nucleo gelido per il prosieguo di Aprile: ecco la tendenza
04 Aprile 2025 | ore 19:03
Meteo – La Primavera si ferma ancora ad inizio settimana con il ritorno del freddo: i dettagli
04 Aprile 2025 | ore 18:26
Meteo – Weekend apre all’insegna della stabilità, poi peggiora con maltempo e calo termico: i dettagli
04 Aprile 2025 | ore 17:37
Meteo – Anticiclone superstar in Italia con stabilità e bel tempo anche nelle prossime ore: i dettagli
04 Aprile 2025 | ore 16:47