Meteo - Peggioramento in arrivo nelle prossime ore in Italia, con piogge anche intense: ecco dove
Meteo - Una saccatura depressionaria affonderà sul Mediterraneo centrale determinando un peggioramento del tempo in Italia nelle prossime ore, con calo delle temperature: ecco dove
Stabilità e bel tempo agli sgoccioli in Italia
Da qualche giorno a questa parte si assiste al ritorno di condizioni meteo generalmente stabili e asciutte sulla nostra Penisola, garantite dall'espansione verso nord di un campo di Alta pressione di matrice africana che tuttavia si centra principalmente sul settore balcanico. Tale fase di stabilità è destinata tuttavia a durare ancora non più di qualche ora, con i primi annuvolamenti in ingresso sulle aree più occidentali dello stivale.
Saccatura depressionaria in affondo
Una saccatura depressionaria di matrice atlantica affonderà nelle prossime ore sul Mediterraneo centrale, determinando un peggioramento sensibile delle condizioni meteo che è già evidente in queste ore a causa dell'aumento della nuvolosità sui settori più occidentali dello stivale. Nelle prossime ore, come vedremo anche nel presente editoriale, non si esclude ed anzi appare piuttosto probabile l'ingresso delle prime piogge.
Piogge e rovesci in ingresso nelle prossime ore
Al netto di una situazione che sorride ancora alla generale stabilità, nelle prossime ore e di conseguenza già dalla serata odierna le condizioni meteo subiranno un peggioramento che, stando a quanto prospettano anche i principali centri di calcolo, si tradurrà nel ritorno di piogge e rovesci, oltre che di possibili temporali. Il maltempo colpirà tuttavia settori ancora circoscritti della nostra Penisola, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Piogge e rovesci in ingresso in Sardegna, con possibili temporali e con calo termico
Piogge, rovesci e possibili temporali, localmente anche intensi, faranno infatti ingresso in Sardegna, in particolare sulle aree centro-meridionali dell'isola, mentre qualche debole piovasco potrebbe transitare localmente sul medio Tirreno e sulle zone più settentrionali del Piemonte. Nubi che continueranno ad aumentare visibilmente sullo stivale, con temperature che rimarranno stazionarie un po' ovunque, eccezion fatta per le aree sarde colpite dal maltempo che potranno invece assistere ad una diminuzione anche sensibile talvolta, dipendentemente dall'intensità dei fenomeni stessi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Primavera dinamica con tempo instabile anche per il mese di maggio? Le ultimissime
19 Aprile 2025 | ore 12:52
Meteo Roma – Weekend di Pasqua con nubi di passaggio e temperature in aumento; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 11:52
Meteo – Pasqua e Pasquetta con qualche pioggia e temporale, ma non ovunque. Le previsioni aggiornate
19 Aprile 2025 | ore 11:17
Meteo – Allerta rossa della Protezione Civile per rischio idraulico ed idrogeologico, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 10:20