Meteo - Peggioramento in atto sull'Italia, prossime ore contrassegnate dal maltempo: ecco dove
Meteo - Un peggioramento del tempo sta interessando la nostra Penisola dopo la breve pausa di maltempo ieri: piogge e possibili temporali in arrivo nelle prossime ore, ecco i dettagli

Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo in peggioramento sulla nostra Penisola
A seguito di una pausa dal maltempo osservata nella giornata di ieri e dovuta ad un timido aumento di pressione sul Mediterraneo centrale, ecco che nella giornata odierna un nuovo peggioramento delle condizioni meteo sta interessando la nostra Penisola con l'ingresso dei primi rovesci e temporali dovuto all'affondo di un ulteriore saccatura di origine nordatlantica, con temperature in calo in particolare nei valori massimi a causa del ridotto irraggiamento solare.
Maltempo al centro-sud
Attualmente le condizioni meteo appaiono perturbate in Sardegna, dove i fenomeni localmente risultano anche intensi e dove non a caso la Protezione Civile aveva ieri diramato un'allerta meteo valida per oggi. Ma i rovesci e temporali raggiungeranno presto anche il medio Tirreno, dove già da questa mattina è evidente un aumento della copertura nuvolosa. Aumento della nuvolosità anche al nord dove però non si registrano rovesci rilevanti, con qualche piovasco solamente sulla Liguria.
Prossime ore contrassegnate dal maltempo
Le prossime ore tuttavia saranno caratterizzate da un netto peggioramento delle condizioni meteo a causa della progressione della suddetta saccatura depressionaria verso il Mediterraneo centrale: stando infatti a ciò che prospettano i principali centri di calcolo le piogge e i possibili temporali potranno estendersi in serata anche su altre aree della nostra Penisola, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in arrivo in Italia in serata con piogge e possibili temporali
L'affondo della più volte menzionata saccatura porterà l'innesco di un vortice depressionario che nelle prossime ore interesserà la nostra Penisola, portando piogge e possibili temporali su medio Tirreno, Umbria e zone interne dell'Abruzzo dove la quota neve si attesterà intorno ai 1.200/1.400 metri. Qualche rovescio è atteso anche sulle aree più settentrionali della Campania, mentre in Sardegna, sia pure in un contesto atmosfericamente ancora instabile, si progredirà verso un miglioramento con graduale cessazione dei fenomeni. Più stabile e asciutto altrove e soprattutto al nord, malgrado l'aumento della nuvolosità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – pesante ondata di maltempo in arrivo, anche Pasqua a rischio piogge e temporali
16 Aprile 2025 | ore 06:58
Meteo Torino – Fase di maltempo, con piogge e rovesci anche intensi in arrivo: ecco le previsioni
15 Aprile 2025 | ore 21:56
Meteo – Pasquetta intrisa dal maltempo in Italia, con piogge e possibili temporali: la tendenza
15 Aprile 2025 | ore 21:16