Meteo - Perturbazione in transito con qualche pioggia, la tendenza per le prossime ore
Debole perturbazione in transito sull'Italia, piogge attese su parte del centro-nord, mentre è in attesa il sud e Sicilia con temperature decisamente primaverili
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione meteo Italia
Situazione meteorologica caratterizzata dalla presenza di una saccatura sull'Europa sud-occidentale, mentre un blando promontorio insiste tra il nord Africa ed i Balcani. In tal modo l'Italia si ritrova divisa in due con una prima debole perturbazione in transito su parte del centro-nord, mentre è più riparato il sud dove le temperature si mantengono decisamente miti.
Piogge in atto su parte del centro-nord
Immagine satellitare che mostra l'Italia attraversata da una copertura nuvolosa più o meno compatta con maggiori aperture sui settori ionici. Nubi più consistenti specie tra Toscana, Liguria, Umbria ed Emilia-Romagna dove sono in atto deboli precipitazioni con accumuli piuttosto contenuti, mediamente non oltre gli 8-10 mm.
Tendenza meteo prossime ore
Seconda parte di giornata che vedrà insistere i fenomeni tra Liguria, Toscana, Emilia-Romagna, Umbria, Marche ed estendersi anche al medio-alto Lazio e Sardegna. Precipitazioni più abbondanti tra alta Toscana e levante ligure. Asciutto sul resto del Paese, ma con cieli spesso grigi, specie al nord. Temperature decisamente miti al sud, Isole Maggiori e Lazio con valori mediamente di +19/+21°C, ma con picchi fino a +25/+26°C nel messinese.
Guarda la versione integrale sul sito >
Allerta gialla, ecco dove
Sulla base di quanto scritto all'interno del bollettino che vi abbiamo riportato e della situazione idraulica corrente e prevista, il Dipartimento di Protezione Civile ha valutato queste allerte per la giornata di oggi, Domenica 13 aprile 2025:
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Umbria: Chiani – Paglia, Nera – Corno, Trasimeno – Nestore, Chiascio – Topino, Medio Tevere, Alto Tevere.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.
Meteo – Fenomeni intensi previsti nelle prossime ore, il comunicato della Protezione Civile
16 Aprile 2025 | ore 15:06
Meteo domani 17 aprile: tempo instabile o perturbato in Italia con temporali anche intensi su queste regioni
16 Aprile 2025 | ore 14:33
Meteo Milano – Maltempo a ripetizione nei prossimi giorni sulla Lombardia. Ecco le previsioni
16 Aprile 2025 | ore 11:34