
Oggi il maltempo ha interessato la Toscana
Nella giornata di oggi, lunedì 2 dicembre 2019, il maltempo ha interessato in particolar modo la Toscana e – come riportato da “Repubblica.it” – la tanta pioggia caduta nel giro di poche ore ha provocato numerosi allagamenti a Firenze e non solo. Particolarmente colpita, infatti, risulta essere anche la zona del Pistoiese.
Situazione critica nel Pistoiese
Secondo quanto riportato da “Repubblica.it”, nel Pistoiese si è vissuta una situazione critica, con le zone di Casalguidi e Cantagrillo che sono state particolarmente colpite dalla pioggia: lì, infatti, il reticolo idraulico minore non ha retto ed ha determinato l’allagamento di strade, negozi e case al piano terra. Anche a Pistoia città si sono registrati diversi problemi, con l’assessore alla Protezione Civile Alessio Bartolomei che ha spiegato come numerosi sottopassi si siano completamente allagati.
Maltempo, la Protezione Civile dirama l’allerta arancione in Veneto ed Emilia-Romagna
Per quanto riguarda la giornata di domani, martedì 3 dicembre 2019, la Protezione Civile ha dichiarato lo stato di moderata criticità per rischio idraulico e allerta arancione in Veneto nelle seguenti zone: Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige.
Ordinaria criticità per rischio temporali e allerta arancione in Emilia-Romagna nelle seguenti zone: Pianura e costa romagnola.
Ordinaria criticità per rischio idrogeologico e allerta gialla in Emilia-Romagna nelle seguenti zone: Pianura emiliana orientale e costa Ferrarese, Bacini romagnoli.
Dunque, le città maggiormente colpite risulteranno essere: Rovigo, Bologna, Ferrara, Forlì, Cesena, Rimini, Ravenna e Piacenza.
Protezione Civile, allerta gialla in Lombardia, Lazio e Umbria
In relazione alla giornata di domani, martedì 3 dicembre 2019, la Protezione Civile ha dichiarato lo stato di ordinaria criticità per rischio idraulico e allerta gialla in Lombardia nelle seguenti zone: Bassa pianura orientale
Ordinaria criticità per rischio temporali e allerta gialla nel Lazio nelle seguenti zone: Bacini Costieri Sud, Bacino del Liri.
Ordinaria criticità per rischio idrogeologico e allerta gialla in Umbria nelle seguenti zone: Nera – Corno, Alto Tevere, Chiascio – Topino.
Dunque, le città maggiormente colpite risulteranno essere: Cremona, Mantova, Latina, Frosinone, Terni e Perugia.
Protezione Civile, allerta gialla in Campania e Molise
Per quanto riguarda la giornata di domani, martedì 3 dicembre 2019, la Protezione Civile ha dichiarato lo stato di ordinaria criticità per rischio temporali e allerta gialla in Campania nelle seguenti zone: Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Alto Volturno e Matese.
Ordinaria criticità per rischio temporali e allerta gialla in Molise nelle seguenti zone: Frentani – Sannio – Matese, Alto Volturno – Medio Sangro.
Ordinaria criticità per rischio idrogeologico e allerta gialla in Molise nelle seguenti zone: Frentani – Sannio – Matese, Alto Volturno – Medio Sangro
Dunque, le città maggiormente colpite risulteranno essere: Caserta, Napoli, Isernia e Campobasso
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.