METEO - PIOGGE e NEVICATE ancora attive in ITALIA nelle PROSSIME ORE, ecco le ZONE COLPITE
METEO - Il MALTEMPO continuerà a colpire l'ITALIA anche nelle PROSSIME ORE con ROVESCI e NEVICATE a quote collinari, ecco le ZONE INTERESSATE
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo invernale sullo stivale
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola appaiono quest'oggi nuovamente perturbate a causa di un nuovo impulso di stampo artico in arrivo dai quadranti nordorientali. Ancora una volta, le zone interessate maggiormente dal maltempo (che presenta connotati invernali), sono quelle del basso versante tirrenico e dei settori adriatici centro-meridionali. Laddove il sole è protagonista, il clima risulta comunque invernale grazie all'attivazione di correnti settentrionali.
Neve a quote collinari
L'intrusione di correnti via via più fredde di stampo artico quindi hanno determinato un rinnovamento del maltempo nella giornata odierna che passa attraverso piogge e nevicate a quote collinari sul medio-basso versante adriatico e sui settori tirrenici meridionali, in forma sparsa o localizzata. Le temperature, soprattutto sui settori più orientali del Paese, appaiono inferiori alla media del periodo di qualche grado. PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DELLA VOSTRA CITTA', CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Prossime ore verso un miglioramento, ma ancora rovesci attivi
Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo volgeranno verso un miglioramento, nonostante ciò alcuni rovesci rimarranno comunque attivi sullo stivale. Stando infatti a ciò che proiettano i principali centri di calcolo, si andrà verso la cessazione dei fenomeni sulle aree non tirreniche della Sicilia, sul medio-basso versante adriatico e su buona parte del sud. Su tutti questi settori i rovesci appariranno perlopiù localizzati, qual ora ci fosse, e fortemente residuali. Il maltempo insisterà invece su altre zone del Paese, con neve a quote basse.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo su Sicilia tirrenica, neve a 500/600 metri
Il maltempo continuerà a colpire nelle prossime ore le aree tirreniche della Sicilia, dove le temperature appariranno nettamente invernali, con la quota neve che non a caso si attesterà infatti sui 500/600 metri. Nella giornata odierna è subentrata la primavera meteorologica, ma a quanto pare sembra assumere connotati più invernali di quanto lo abbiano fatto sia gennaio che febbraio, quando invece l'Alta pressione è stata spesso presente ed invadente sul bacino del Mediterraneo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – promontorio anticiclonico poi maltempo a più riprese fin verso il weekend di Pasqua
11 Aprile 2025 | ore 06:57
Meteo – Nuovo ribaltamento per Pasqua, ipotesi Anticiclone nuovamente accreditata: i dettagli
10 Aprile 2025 | ore 21:57
Meteo Torino – Peggioramento in vista con calo termico e stabilità già agli sgoccioli: ecco le previsioni
10 Aprile 2025 | ore 21:24
Meteo – Sfuriata di maltempo in arrivo ad inizio settimana prossima, con possibili temporali e calo termico
10 Aprile 2025 | ore 20:31