Meteo - Piogge e possibili temporali anche intensi ancora in arrivo nelle prossime ore: i dettagli
Meteo - Tempo in miglioramento nel corso delle prossime ore, ma con piogge e possibili temporali localmente anche intensi ancora in arrivo in alcune zone: ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo verso un miglioramento in Italia
Nella seconda parte della giornata odierna le condizioni meteo tendono a migliorare sulla nostra Penisola, con fenomeni in esaurimento sul medio versante adriatico e parte del meridione, ma con il maltempo che, come vedremo nel presente editoriale, continuerà a caratterizzare invece alcune altre aree del Paese. Le temperature, in questo contesto, subiscono comunque mediamente una lieve diminuzione, con la neve scesa anche sotto i 1.000 metri sull'Appennino centrale nella prima metà di giornata.
Allerta meteo della Protezione Civile
Il maltempo pertanto insiste sull'Italia alimentato dalle più fresche e instabili correnti di matrice nordatlantiche che si stanno tuttavia “articizzando". Piogge e occasionali temporali anche intensi imperversano soprattutto al meridione, per alcuni settori dei quali la Protezione Civile aveva già ieri diffuso un'allerta. L'instabilità continuerà a caratterizzare alcune aree del sud, come vedremo nel presente editoriale.
Maltempo insistente nelle prossime ore
Nonostante un aumento di pressione stia iniziando a coinvolgere buona parte del nostro Paese, con maggiore stabilità sulle regioni centro-settentrionali, le condizioni meteo continueranno a rimanere perturbate all'estremo sud a causa di un vortice depressionario alimentato da correnti sempre più fredde e instabili. Piogge e possibili temporali localmente anche intensi continueranno ad azionarsi in particolare sulla Puglia meridionale, ma non solo, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Piogge e possibili forti temporali sulla Puglia meridionale; possibile maltempo anche su Sicilia tirrenica e Basilicata jonica
Piogge e possibili temporali localmente anche intensi e incessanti potranno coinvolgere la Puglia meridionale nelle prossime ore, con rovesci che potranno continuare ad azionarsi anche sul versante tirrenico della Basilicata e su quello tirrenico della Sicilia. Le condizioni meteo altrove progrediranno verso un miglioramento, con cessazione dei fenomeni e avanzamento di schiarite quantomeno parziali. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – promontorio anticiclonico poi maltempo a più riprese fin verso il weekend di Pasqua
11 Aprile 2025 | ore 06:57
Meteo – Nuovo ribaltamento per Pasqua, ipotesi Anticiclone nuovamente accreditata: i dettagli
10 Aprile 2025 | ore 21:57
Meteo Torino – Peggioramento in vista con calo termico e stabilità già agli sgoccioli: ecco le previsioni
10 Aprile 2025 | ore 21:24
Meteo – Sfuriata di maltempo in arrivo ad inizio settimana prossima, con possibili temporali e calo termico
10 Aprile 2025 | ore 20:31