Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 7 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Piogge e possibili temporali in arrivo nelle prossime ore, con neve a bassa quota: i dettagli

Meteo - L'afflusso di correnti via via più instabili sta determinando un peggioramento sull'Italia, con piogge e possibili temporali, ma anche neve a bassa quota in arrivo nelle prossime ore: i dettagli

Meteo – Piogge e possibili temporali in arrivo nelle prossime ore, con neve a bassa quota: i dettagli
Maltempo e neve in arrivo.

Tempo in peggioramento in Italia

La risalita di una circolazione depressionaria presente sulle latitudini più meridionali del Mediterraneo sta determinando quest’oggi un peggioramento delle condizioni meteo, con piogge e rovesci che si sono azionati soprattutto in Sicilia e che si stanno espandendo in queste ore su diverse aree dello stivale. Le temperature, in questo contesto, subiscono una diminuzione anche sensibile in particolare sulle regioni nordoccidentali.

Instabilità in espansione

Il campo di Alta pressione che negli scorsi giorni ha caratterizzato il clima italiano si trova al momento in forte difficoltà, insidiato dalle correnti più umide e instabili provenienti da ogni direzione. L’evoluzione, che già ieri ha indotto la Protezione Civile a diffondere un’allerta valida per alcuni settori dello stivale, vede l’instabilità destinata ad estendersi ulteriormente nel corso delle prossime ore, raggiungendo altri settori del Paese, come vedremo nel presente editoriale.

Maltempo sparso sul versante jonico

Nel corso delle prossime ore il cuore del maltempo si concentrerà quindi in particolare sulle aree più meridionali dello stivale, coinvolgendo principalmente il settore jonico con possibili temporali, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Tuttavia, rovesci si estenderanno anche in Sardegna, e sul medio-alto versante tirrenico in forma perlopiù sparsa o isolata. Neve che, in serata, è prevista a quote anche relativamente basse, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Neve fino in collina sull’Appennino ligure

Precipitazioni faranno ingresso anche sulla Liguria, dove assumeranno carattere nevoso a partire da quote relativamente basse e fin sui 400/500 metri. La quota salirà gradualmente man mano che la distanza dal mare si riduce. Qualche fiocco a quote molto simili è atteso sulle Alpi marittime e adiacenze. Le temperature, in questo contesto, confermeranno pertanto una sensibile diminuzione in alcune aree della nostra Penisola, e in particolare quelle più settentrionali, rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto