Meteo - Piogge e possibili temporali in transito in Italia, con qualche nevicata: ecco l'allerta della Protezione Civile
Meteo - Passaggio perturbato in arrivo in Italia, con piogge e possibili temporali, ma anche qualche nevicata: scatta l'allerta della Protezione Civile, ecco dove
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in serata in Italia
Le immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico testimoniano un quadro in deterioramento sotto il profilo meteorologico, con l'ingresso di piogge e rovesci sparsi al nord e Toscana, con fiocchi che sul settore alpino scendono fin sui 1.100/1.200 metri e solo localmente poco più in basso Le condizioni meteo appaiono relativamente più stabili e asciutte altrove. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Piogge e possibili temporali in arrivo per domani
Maltempo che continuerà a caratterizzare la prossima notte su alcuni settori della nostra Penisola con piogge e possibili temporali principalmente sul medio Tirreno dove a intermittenza si susseguiranno per l'intera giornata di domani mercoledì 12 febbraio, con fenomeni localmente anche intensi con occasionali sconfinamenti sul settore adriatico, dove la neve cadrà sull'Appennino abruzzese a partire dai 1.300/1.400 metri. Rovesci in transito anche al nordest, ma qui in miglioramento nel corso della giornata. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati quest'oggi a grandi linee.
Ecco il bollettino della Protezione Civile
Riassunto brevemente il quadro meteorologico attuale e delle prossime ore, vi riportiamo il bollettino di vigilanza meteorologica emesso oggi dalla Protezione Civile e valido per domani (fonte: Sito del Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri): Precipitazioni: da isolate a sparse su Liguria, Piemonte orientale, Lombardia, Triveneto, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo e Campania settentrionale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati su Liguria di levante, Toscana centro-occidentale, Umbria occidentale e Lazio settentrionale. Visibilità: nessun fenomeno significativo. Temperature: Massime in locale sensibile diminuzione sull'Umbria. Venti: localmente forti meridionali sulla Puglia meridionale. Mari: tendente a molto mosso il Canale d'Otranto.
Guarda la versione integrale sul sito >
Allerta arancione, ecco dove
Sulla base di quanto scritto all'interno del bollettino che vi abbiamo riportato e della situazione idraulica corrente e prevista, il Dipartimento di Protezione Civile ha valutato queste allerte per domani: Per la giornata di domani, Mercoledì 12 febbraio 2025:
MODERATA CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA ARANCIONE:
Toscana: Etruria, Ombrone Gr-Costa, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Fiora e Albegna-Costa e Giglio
MODERATA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA ARANCIONE:
Toscana: Etruria, Ombrone Gr-Costa, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Isole, Fiora e Albegna-Costa e Giglio
MODERATA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ARANCIONE:
Toscana: Etruria, Ombrone Gr-Costa, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Isole, Fiora e Albegna-Costa e Giglio
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Toscana: Ombrone Gr-Medio, Valdelsa-Valdera, Valdarno Inf., Serchio-Costa, Arno-Costa, Serchio-Lucca, Fiora e Albegna, Ombrone Gr-Alto
Umbria: Chiani – Paglia, Trasimeno – Nestore, Medio Tevere
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Lazio: Bacino Medio Tevere, Bacini Costieri Nord
Toscana: Ombrone Gr-Medio, Valdichiana, Valdelsa-Valdera, Valdarno Inf., Serchio-Garfagnana-Lima, Arno-Casentino, Serchio-Costa, Arno-Valdarno Sup., Arno-Firenze, Arno-Costa, Bisenzio e Ombrone Pt, Lunigiana, Mugello-Val di Sieve, Reno, Romagna-Toscana, Serchio-Lucca, Valtiberina, Versilia, Fiora e Albegna, Ombrone Gr-Alto.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Cieli spesso nuvolosi, ma la stabilità resiste in città: ecco le previsioni
11 Febbraio 2025 | ore 22:00
Meteo – Vasto e possente Anticiclone in arrivo per l’ultima decade di Febbraio? La tendenza
11 Febbraio 2025 | ore 21:21
Meteo – Nuovo squillo dell’Inverno nel Weekend, con aria artica che assalta l’Italia: neve a bassa quota?
11 Febbraio 2025 | ore 20:28
Meteo – Doppio impulso di maltempo in arrivo, San Valentino compromesso: i dettagli
11 Febbraio 2025 | ore 19:09