METEO - PIOGGE e TEMPORALI flagellano MILANO, allerta per la piena dei fiumi Seveso e Lambro, tutti i dettagli
METEO - Maltempo a Milano, si innalzano i fiumi Seveso e Lambro: è allarme per rischio esondazione, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Forte maltempo al centro-nord
Nella giornata odierna, come da previsione, è tornato il maltempo sulle regioni settentrionali e in parte di quelle centrali (di sponda tirrenica). Questo dopo una breve parentesi di stabilità apportata nella giornata di ieri dal ritorno dell'Alta pressione sul bacino del Mediterraneo, dopo quasi un mese di anonimato. Un nuovo impulso atlantico proveniente dai quadranti nordoccidentali ha messo a dura prova la resistenza dell'Anticiclone che di fatto ha immediatamente ceduto sotto la potenza delle correnti instabili, almeno al centro-nord.
Piogge e acquazzoni anche a Milano
Le piogge e gli acquazzoni hanno interessato in maniera particolarmente intensa Milano: non a caso la stazione meteo del quartiere Lambrate mostra un accumulo di circa 42 millimetri, registrato in poche ore nel corso della mattinata. Qui il maltempo non ha mancato qualche disagio e qualche preoccupazione soprattutto a causa della piena dei fiumi Seveso e Lambro, come vedremo nei prossimi paragrafi.
Raggiunta la soglia di attenzione per il Seveso, la Protezione Civile: “Proteggete i locali al piano strada e mettete al riparo le automobili"
Torna il maltempo al centro-nord, allerta per la piena dei fiumi a Milano.
Le forti piogge su un terreno già saturo di acqua come quello di Milano ha innalzato pericolosamente il livello idrometrico dei fiumi che scorrono nelle immediate vicinanze, anche se gli accumuli di pioggia si mostrano tutt'altro che elevati. Il fiume Seveso in particolare ha raggiunto il livello di attenzione e la Protezione Civile ha raccomandato alle zone soggette ad allagamenti di proteggere i locali al piano strada e di spostare le automobili in luoghi più sicuri, stando a ciò che riporta il sito “ilsussidiario.net“.
Guarda la versione integrale sul sito >
Il Sindaco Beppe Sala: “Evitate le cantine"
A rimarcare il livello di potenziale pericolo dato dalla piena dall'innalzamento improvviso del livello idrometrico del fiume Seveso è stato il Sindaco della città di Milano Beppe Sala, che, stando sempre a ciò che riporta il medesimo sito, ha espressamente raccomandato alla popolazione locale di evitare le cantine specificando però che al momento non arriva alcuna segnalazione di particolare rischi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Allagata la tangenziale, chiusi svincoli per Segrate e Lambrate, allerta anche per il Lambro, attivato COC
Il maltempo ha causato anche degli allagamenti sulla tangenziale. Gli enti preposti hanno infatti provveduto alla chiusura dell'entrata e dell'uscita di Lambrate in direzione Venezia, oltre che all'entrata e uscite di Segrate in direzione Bologna. In un momento successivo all'allerta scattata per il fiume Seveso, è scattata l'allerta anche per il fiume Lambro intorno all'ora di pranzo. E' stato infatti attivato il COC (acronimo di Centro Operativo Comunale) per monitorare e gestire al meglio l'innalzamento del livello dei due corsi d'acqua (Fonte “MilanoToday“).
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20