Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Piogge e temporali in arrivo nelle prossime ore, anche intensi: ecco i dettagli

Meteo - Il maltempo continua ad interessare l'Italia, con piogge e temporali anche intensi in arrivo nel pomeriggio: ecco i dettagli

Meteo – Piogge e temporali in arrivo nelle prossime ore, anche intensi: ecco i dettagli
Immagine di repertorio fonte Pixabay.

Maltempo alle porte del Paese

Al netto di una mattinata tutto sommato stabile, fatto salvo qualche eccezione in Italia, le condizioni meteo torneranno a peggiorare nell’imminenza e in particolare dal primo pomeriggio, con la rinnovata formazione di piogge e temporali che localmente risulteranno anche intensi, tant’è che la Protezione Civile aveva ieri diffuso un’allerta. I fenomeni quest’oggi attraverseranno il versante adriatico, con qualche fiocco ancora sulle Alpi nordorientali fin sui 1.600/1.800 metri, ma colpiranno anche le aree interne del medio Tirreno nel pomeriggio.

Festa della Liberazione contrassegnata dal maltempo

La Festa della Liberazione risentirà pertanto di un flusso di correnti più fresche e instabili di natura atlantica in scorrimento nel bacino del Mediterraneo centrale, con piogge e temporali in formazione soprattutto nel corso del pomeriggio e che si centreranno principalmente (ma non solo) sulle aree interne dello stivale. I fenomeni localmente risulteranno anche intensi, mentre le temperature non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Verso un miglioramento in serata

Le condizioni meteo progrediranno successivamente verso un miglioramento in serata, con il graduale esaurimento della fenomenologia anche grazie ad un lieve aumento di pressione all’interno del bacino del Mediterraneo centrale. Tuttavia, qualche nota di maltempo residuale potrà centrarsi in maniera isolata o sparsa sui settori centrali, mentre altrove il miglioramento si tradurrà nel ritorno della generale stabilità con accenno persino a qualche schiarita.

Clima tipico del periodo

Le temperature, in serata, confermeranno di base i valori registrati nelle precedenti 24 ore, non subendo significative variazioni e continuando a rispettare pertanto la media di riferimento. Il clima appare tipico del periodo, anche se nelle ore notturne si potrebbe percepire in alcuni casi un po’ di fresco. Ma la primavera è ormai in fase avanzata, almeno sotto il profilo termico (meno, in effetti, sotto quello meteorologico, in cui continua a piovere).

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto