METEO - PIOGGE e TEMPORALI in formazione in ITALIA nelle PROSSIME ORE, poi miglioramento: i dettagli
METEO - Infiltrazioni di correnti più INSTABILI portano la formazione di PIOGGE e TEMPORALI nel pomeriggio sul settore alpino, in miglioramento in serata, ma con residui ROVESCI: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Mattinata di bel tempo sull'Italia
Mentre le frecce tricolori solcano i cieli della Capitale per la celebrazione della Festa della Repubblica, le condizioni meteo sulla nostra Penisola appaiono sostanzialmente stabili ovunque, accompagnate peraltro da cieli perlopiù sereni o poco nuvolosi grazie agli effetti portati al suolo da parte dell'Anticiclone di stampo subtropicale. Tuttavia tale situazione, come accaduto spesso negli ultimi giorni, è destinata a cambiare già dal pomeriggio come vedremo nel presente editoriale.
Temperature praticamente estive
Il bel tempo è dunque tornato ad interessare il nostro Paese da qualche giorno, dopo che nel weekend un'ondata di maltempo aveva portato danni e disagi in alcune zone dell'Italia. Tale situazione di generica stabilità, apprezzabile peraltro anche dalle immagini satellitari, è associata ad un quadro termico che vede le temperature oltre la media di riferimento praticamente ovunque, con un'anomalia più lieve al nord a causa dell'infiltrazione di correnti più fresche, responsabili tra l'altro dell'arrivo di piogge e temporali nel pomeriggio odierno, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Prossime ore piogge e temporali in formazione
L'infiltrazione di correnti umide e più fresche provenienti dai quadranti settentrionali saranno responsabili nelle prossime ore della formazione e dello sviluppo di piogge e temporali, in particolare sul settore alpino nelle ore pomeridiane, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo. I fenomeni risulteranno a carattere localizzato o al più sparso, con intensità mediamente moderata, ma non si escludono dei nuclei occasionalmente intensi.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
In serata miglioramento con residui rovesci
Come spesso è accaduto negli ultimi giorni, a un pomeriggio di maltempo termoconvettivo seguirà una serata dove le condizioni meteo appaiono in miglioramento: è quello che accadrà anche nella serata odierna, con i fenomeni che andranno verso una graduale attenuazione e successiva cessazione su tutto l'arco alpino. Tuttavia, rimarranno possibilmente degli isolati rovesci che colpiranno le aree più nordorientali dello stivale. Clima che rimane più caldo di quello che vorrebbe la media di questo periodo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Primo weekend di maggio con assaggio d’estate, massime oltre i 25°C ed anche fino a sfiorare i 30°C
28 Aprile 2025 | ore 11:50
Meteo Milano – Alta pressione in rinforzo, beltempo e temperature in rialzo
28 Aprile 2025 | ore 11:20
Meteo – Maggio con i primi assaggi di Estate in vista, ecco la tendenza secondo i centri di calcolo
28 Aprile 2025 | ore 09:53