
Tempo perlopiù buono e stabile in mattinata
La giornata odierna si è aperta con condizioni meteo generalmente stabili e asciutte sulla nostra Penisola e accompagnate perlopiù da cieli sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Maggiore nuvolosità insiste sui settori interni, sintomo di un peggioramento che riguarderà l’Italia ancora una volta nelle prossime ore, come vedremo nel presente editoriale e come è frequentemente avvenuto di recente. Le temperature comunque non subiscono variazioni particolari rispetto ai valori registrati negli scorsi giorni.
Allerta meteo della Protezione Civile
Un peggioramento delle condizioni meteo attenderà pertanto l’Italia nelle prossime ore, come approfondiremo nel presente editoriale, a causa di un corridoio di correnti umide ancora attivo nel Mediterraneo centrale. Non a caso, proprio in vista di un’evoluzione incline al maltempo, la Protezione Civile aveva ieri diramato un’allerta meteo valida per alcuni settori dello stivale. In ogni caso, le aree costiere saranno quelle maggiormente ai margini dalle piogge, con tempo prevalentemente stabile e con cieli da sereni a poco o parzialmente nuvolosi, salvo possibili, ma rare eccezioni.
Maltempo pomeridiano nuovamente alle porte del Paese
Anche nella giornata odierna pertanto le condizioni meteo sono destinate ad un peggioramento nel corso delle prossime ore, dovuto essenzialmente alla mancanza reiterata di un campo di Alta pressione che, dopo essere rimasto assente tutto maggio, anche in questo inizio di giugno pare non esserci un cambio di passo in tal senso. Pertanto, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo, piogge e temporali termoconvettivi prenderanno origine dai settori più interni dello stivale, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Maltempo con occasionali sconfinamenti, torna la stabilità in serata
Le piogge e i temporali che si formeranno nelle prossime ore sui settori più interni della nostra Penisola sconfineranno occasionalmente fin verso le aree meno interne del Paese e, ancor più raramente, fin sulle aree costiere. In ogni caso, un miglioramento è atteso subito a seguire e cioè già in serata, con il ritorno della stabilità accompagnato peraltro da schiarite quantomeno parziali. Le temperature, ancora una volta, si manterranno pressappoco stazionarie rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.