![Meteo – Piogge e temporali intensi confermati in Italia anche nelle prossime ore: i dettagli Meteo – Piogge e temporali intensi confermati in Italia anche nelle prossime ore: i dettagli](https://images.centrometeoitaliano.it/wp-content/uploads/2025/02/13/xtemporale-pixabay-7-768x403.jpg,qv=1.2.pagespeed.ic.xvRiZSQcnW.jpg)
Tempo instabile in Italia
Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola risultano mediamente instabili a causa dell’ennesimo impulso perturbato che questa volta sta innescando maltempo soprattutto sui settori centrali, in particolare quelli tirrenici. Piogge e temporali, localmente anche intensi, sconfinano tuttavia verso Umbria, Marche e Romagna, con instabilità in avanzamento anche al nordest, dove la neve si attesta intorno ai 1.100/1.300 metri e solo occasionalmente leggermente più bassa.
Allerta meteo della Protezione Civile
Il quadro perturbato era stato già correttamente previsto non solo in questa sede, ma anche dal Dipartimento della Protezione Civile che non a caso aveva già ieri diffuso un’allerta valida per alcuni dei settori già menzionati nel precedente paragrafo. Le temperature, nonostante il maltempo, non subiscono tuttavia significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, rimanendo in media o al più poco oltre.
Piogge e temporali confermati anche nelle prossime ore
L’afflusso persistente di correnti più umide e instabili di matrice atlantica determineranno l’ingresso di piogge e temporali anche nelle prossime ore sulla nostra Penisola, con il maltempo che continuerà ad interessare le medesime aree stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo. I fenomeni localmente potranno risultare ancora una volta intensi, con neve sul settore alpino nordorientale intorno ai 1.100/1.300 metri.
Tempo migliore sul resto del Paese
Le condizioni meteo appariranno migliori sul resto della nostra Penisola, nonostante il susseguirsi di nuvolosità a tratti anche piuttosto compatta, specie lungo i settori occidentali. Qui la relativa stabilità la farà da padrona, nonostante il tempo non eccezionale, con temperature che in questo contesto confermeranno di base i valori registrati nelle precedenti 24 ore, non subendo di conseguenza variazioni significative.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.