METEO - PIOGGE e TEMPORALI nelle PROSSIME ORE in ITALIA, ma in miglioramento: i dettagli
METEO - MALTEMPO in azione nelle PROSSIME ORE con PIOGGE e TEMPORALI, anche se in via di miglioramento: ecco tutti i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Forti piogge e temporali al nord
Nonostante un netto rinforzo da parte dell'Anticiclone africano, già piuttosto evidente sulle regioni centro-meridionali che hanno quest'oggi percepito un aumento sensibile delle temperature, le condizioni meteo sulle aree più settentrionali della nostra Penisola continuano a rimanere invece instabili, con isolati o sparsi rovesci o temporali anche intensi. I fenomeni sono possibili grazie ad un'ondulazione atlantica particolarmente attiva oltralpe.
L'Estate è pronta a prendersi la rivincita
Questa settimana abbiamo assistito sì a clima estivo, ma a temperature decisamente inferiori ai valori localmente folli che si sono registrati la scorsa settimana soprattutto sulle regioni meridionali. Tuttavia, dopo una settimana di stop dalla fornace sahariana, l'estate è pronta a riprendersi la sua rivincita. L'Anticiclone africano è infatti destinato a salire ulteriormente con un aumento delle temperature che sarà graduale e costante fino ad almeno martedì 10 agosto. PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DELLA VOSTRA CITTA', CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Prossime ore con piogge e temporali ancora attivi
Nonostante il tramontar del sole le condizioni meteo sulle aree più settentrionali della Penisola potranno rimanere in serata perturbate: stando a ciò che prospettano i principali centri di calcolo, sebbene in miglioramento, persisteranno fenomeni localizzati e anche temporaleschi sulle zone dell'estremo nord dello stivale. Le precipitazioni potranno comunque essere anche intense, con calo termico con il manifestarsi della fenomenologia.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Si aggrava la siccità al centro-sud
Sulle regioni centro-meridionali del Paese e su gran parte delle rimanenti aree del nord le condizioni meteo si manterranno dunque stabili e asciutte. Va dunque aggravandosi la siccità che ormai da diverse settimane sta interessando molte zone di questi settori italiani. E dai principali centri di calcolo, come accennato anche in precedenza, non giungono notizie confortanti sul fronte precipitativo per il centro-sud. E' anzi alle porte un'ondata di calore piuttosto intensa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Prosegue la fase di maltempo in città, con relativo miglioramento a Pasquetta: le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 22:12
Meteo – Inizio di Maggio forse più stabile, ma con circolazione secondaria instabile: ecco la tendenza
19 Aprile 2025 | ore 21:18
Meteo – Italia esposta al maltempo anche la prossima settimana e per la Festa della Liberazione: la tendenza
19 Aprile 2025 | ore 20:32