Meteo - Piogge e temporali no stop in Italia fino al Weekend, con breve pausa di maltempo sabato: i dettagli
Meteo - Un campo di Alta pressione continua ad essere assente sull'Italia, con maltempo protagonista anche nei prossimi giorni, con breve pausa solo sabato: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in azione in Italia
Anche nella giornata odierna le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola appaiono mediamente instabili in particolare sulle regioni centro-settentrionali, differentemente dagli scorsi giorni quando nel mirino del maltempo vi era soprattutto il centro-sud. Piogge e temporali si concentrano infatti sulle aree più settentrionali del Paese e lungo la dorsale appenninica, con fenomeni localmente anche intensi. Rimane più stabile al meridione.
Prossime ore ancora maltempo al nord, migliora al centro
Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo sul nostro Paese si manterranno ancora settorialmente instabili, in particolare sulle aree più settentrionali dove è attesa un'intensificazione della fenomenologia. Forti nevicate sono infatti attese su alcuni settori alpini (scopri quali) al di sopra dei 1.400/1.700 metri di quota, mentre sulle regioni centrali è atteso un miglioramento con cessazione generale dei fenomeni: a quel punto, il tempo risulterà relativamente stabile e asciutto al centro-sud, con schiarite più o meno ampie, dipendentemente dalle zone di riferimento.
Piogge e temporali in arrivo anche nei prossimi giorni, sabato escluso
L'afflusso di correnti più instabili di natura nordatlantica persisterà sulla nostra Penisola nella giornata di domani venerdì 21 aprile, quando le condizioni meteo in effetti continueranno a mantenersi perturbate sulle aree più settentrionali del Paese e, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, anche lungo la dorsale appenninica nelle ore pomeridiane. Un timida risalita dell'Alta pressione assicurerà una brevissima pausa di maltempo nella giornata di sabato 22, prima di un nuovo peggioramento atteso per domenica 23 aprile, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nuovo impulso di maltempo da domenica
Un nuovo impulso instabile, sempre di matrice nordatlantica, avanzerà in direzione della nostra Penisola a partire dalla giornata di domenica 23 aprile, causando un evidente peggioramento soprattutto a partire dal pomeriggio. Rovesci e possibili temporali faranno ingresso su alto versante tirrenico e aree più settentrionali del Paese, per poi estendersi ad inizio della prossima settimana anche al centro-sud. Le temperature, al netto di un timido rialzo atteso per sabato, subiranno una nuova diminuzione per domenica, in particolare proprio al settentrione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Maggio con i primi assaggi di Estate in vista, ecco la tendenza secondo i centri di calcolo
28 Aprile 2025 | ore 09:53
Meteo – Ponte del 1 Maggio con rimonta dell’anticiclone africano, tanto sole e clima quasi estivo in Italia
28 Aprile 2025 | ore 09:17
Meteo Italia – instabilità con temporali pomeridiani ma per il ponte del 1 maggio più sole e più caldo
28 Aprile 2025 | ore 06:59