Meteo - Piovaschi in transito nelle prossime ore in Italia, con stabilità vacillante: i dettagli
Meteo - L'intrusione di correnti più umide e instabili nel Mediterraneo determineranno il transito di piovaschi anche nelle prossime ore in Italia: ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo in peggioramento in Italia
Nella giornata odierna le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola appaiono ancora in prevalenza stabili e asciutte, nonostante un ulteriore peggioramento si sia registrato rispetto a quella di ieri, con l'ingresso di piovaschi più estesi, ma comunque perlopiù isolati sull'alto versante tirrenico e sulla Lombardia occidentale. Le temperature, in questo contesto, non subiscono variazioni significative rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Fase instabile alle porte del Paese
Il peggioramento nel quale risulta avvolto quest'oggi il nostro Paese sembra preludere ad una nuova fase di maltempo, dovuta all'avvicinamento e al successivo affondo di una saccatura depressionaria di origine polare marittima che, con il trascorrere dei giorni, determinerà fenomenologia via via più diffusa sul territorio nazionale. Tuttavia, su questa evoluzione approfondiremo maggiormente in un apposito editoriale, vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Prossime ore ancora piovaschi in azione in Italia
Le prossime ore vedranno la persistente intrusione di correnti più umide e instabili provenienti dalla suddetta saccatura depressionaria, in avanzamento dai quadranti occidentali, con piovaschi e rovesci che, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, continueranno ad azionarsi sulle aree già menzionate in precedenza. Va da sé che nel resto d'Italia le condizioni meteo si manterranno relativamente più stabili e asciutte, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Stabilità ancora prevalente in serata e con temperature stazionarie
Nonostante un generale annuvolamento sulle regioni centro-settentrionali tirreniche, sul medio Tirreno le condizioni meteo si manterranno relativamente stabili e asciutte in serata, così come nel resto delle aree non menzionate precedentemente e dove tuttavia insistono maggiori schiarite. Le temperature, in questo contesto, non subiranno ancora significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, pressappoco confermandoli.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Temporaneo miglioramento in vista, poi nuove piogge nel Weekend: le previsioni
17 Aprile 2025 | ore 22:00
Meteo – Il maltempo tramortisce l’Italia anche a Pasqua e Pasquetta, con possibili nubifragi: i dettagli
17 Aprile 2025 | ore 21:00
Meteo – Weekend di Pasqua esordisce con tempo migliore, poi nuovo peggioramento con temporali e neve
17 Aprile 2025 | ore 20:31