
Tempo prevalentemente stabile e asciutto in Italia
In queste ore stabilità e bel tempo rimangono prevalenti su gran parte della nostra Penisola, nonostante l’apertura di un flusso di correnti umide all’interno del bacino del Mediterraneo che determina l’ingresso di nuvolosità a tratti anche consistente sui settori più occidentali del Paese. Questa, come ieri, determina comunque la formazione di qualche piovasco che colpisce la Liguria.
Prossimi giorni con peggioramento in vista
I prossimi giorni saranno condizionati dalla presenza di un flusso di correnti umide sul bacino del Mediterraneo che determineranno il transito di nuvolosità a tratti anche folta e con rovesci via via in espansione sull’Italia. Un peggioramento più evidente da questo punto di vista si apprezzerà sullo stivale a partire dalla giornata di lunedì 24 febbraio, proprio con l’esordire della nuova settimana, con piogge che andranno estendendosi, in maniera sparsa, in tutto il Paese entro martedì 25.
Il maltempo traghetterà l’Italia fino a Marzo
Il maltempo traghetterà l’Italia fino a marzo e si manifesterà in prevalenza con piogge e rovesci a carattere sparso e difficilmente accompagnati da attività elettrica. In più, stando alle proiezioni modellistiche dei principali centri di calcolo, è difficile pensare che la neve possa coinvolgere aree diverse oltre che le Alpi e le cime più alte dell’Appennino, con le temperature che non si scosteranno più di tanto dalla media di riferimento e con clima, di conseguenza, tardo-invernale.
Nessun sussulto invernale in vista, ma la Primavera non ne approfitta
Le attuali proiezioni modellistiche dei principali centri di calcolo non prevedono, per almeno le prossime 2 settimane, alcun sussulto invernale degno di nota. Tuttavia, anche la primavera pare non decollare: l’Anticiclone infatti pare soffrire le ondulazioni del flusso atlantico, con il maltempo che coinvolgerà pertanto frequentemente lo stivale. Trattandosi però di una tendenza, essa è ancora soggetta ad importanti variazioni: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.