Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 29 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Ponte del 1° Maggio con sole e caldo fuori stagione, ma attenzione a inizio settimana: torna il maltempo?

L’alta pressione garantirà tempo stabile e temperature oltre la media fino al weekend, ma modelli previsionali ipotizzano un cambiamento con calo termico e piogge nei primi giorni di maggio.

Meteo – Ponte del 1° Maggio con sole e caldo fuori stagione, ma attenzione a inizio settimana: torna il maltempo?
Anticiclone africano per tutto il Ponte del 1° Maggio.

Condizioni meteo attuali

Buon martedì cari amici del Centro Meteo Italiano! Un’area di alta pressione si sta consolidando sull’Europa centro-occidentale, mentre sul Mediterraneo orientale persiste ancora aria più fresca in quota. In Italia la giornata inizierà con condizioni prevalentemente stabili e cieli sereni o poco nuvolosi. Tuttavia, nel pomeriggio si svilupperà della nuvolosità sui rilievi alpini e appenninici, accompagnata da acquazzoni e temporali che si sposteranno successivamente verso le regioni del medio e basso Tirreno, coinvolgendo Lazio, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia.

Festa dei Lavoratori con alta pressione e temperature in salita

Le proiezioni confermano che per il 1° maggio una nuova espansione dell’alta pressione interesserà il Mediterraneo occidentale e l’Europa centrale. Questo determinerà condizioni meteorologiche stabili in tutta Italia, con cieli generalmente soleggiati e un sensibile aumento delle temperature, in particolare al Centro-Nord, dove si potranno registrare valori superiori alla media stagionale di 3-4°C. Non sono esclusi brevi rovesci pomeridiani sulle Alpi.

Weekend del 1° maggio all’insegna del sole e del caldo

Secondo le ultime elaborazioni dei modelli, il weekend lungo del 1° maggio sarà caratterizzato da tempo asciutto e stabile, con cieli per lo più sereni o solo lievemente nuvolosi. Le uniche precipitazioni previste riguarderanno l’arco alpino. Le temperature continueranno a salire, con un’anomalia termica positiva fino a 6-8°C sopra la norma. Le massime supereranno i 25°C su gran parte del territorio, arrivando localmente a sfiorare i 30°C.

Tendenza meteo: possibili cambiamenti a inizio maggio

Con l’avvio della nuova settimana, alcuni modelli ipotizzano un cambiamento nello scenario meteorologico. L’alta pressione potrebbe rafforzarsi sull’Atlantico, lasciando scoperta l’Europa centrale e orientale all’ingresso di una saccatura depressionaria carica di aria più fredda. In questo contesto, non è da escludere che anche il Mediterraneo venga coinvolto, portando un calo termico e un possibile ritorno a condizioni di maltempo in Italia.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto