Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO – Ponte OGNISSANTI perturbato in ITALIA? Vediamo gli ultimissimi aggiornamenti in merito

di

METEO: l'Autunno entra nel vivo in Italia. Piogge e temperature in calo per Halloween e Ognissanti.

METEO – Ponte OGNISSANTI perturbato in ITALIA? Vediamo gli ultimissimi aggiornamenti in merito
Maltempo previsto in Italia durante il ponte di Ognissanti.

Cambia il tempo in tutta Italia

Una vera e propria ottobrata sta terminando su tutte le regioni d’Italia, dove tornano le piogge autunnali e le temperatura calando ritornano in linea con la media del periodo. Lo scenario meteo a grande scala ci indica un campo di alta pressione sempre presente sull’Europa centro-settentrionale con valori al suolo fino a 1030 hPa. Anticiclone delle Azzorre posizionato tra basso Atlantico e Penisola Iberica con valori massimi al suolo fino a 1020 hPa e correnti nord-occidentali piuttosto umide e instabili in ingresso sul Mediterraneo centrale portando nuvole e piogge anche in Italia.

Previsioni meteo in Italia per il giorno di Halloween

Cieli generalmente nuvolosi al Nord Italia sia nelle ore diurne che in quelle serali e possibili piogge e acquazzoni specie nella prima parte della giornata su Alpi, Liguria ed Emilia Romagna. Condizioni meteo generalmente instabili anche sulle regioni centrali della penisola con piogge diffuse sia sul versante tirrenico che su quello adriatico fin dal mattino. Possibili fenomeni anche intensi soprattutto tra Toscana e Lazio al pomeriggio e in serata. Giornata perturbata al Sud Italia con le piogge al mattino su Campania, Molise e Puglia, in estensione a tutte le regioni nelle ore pomeridiane. Temperature stabili o in diminuzione sia nei valori minimi che in quelli massimi.

Previsioni meteo in Italia per il giorno di Ognissanti

Situazione meteo molto dinamica nei prossimi giorni, con una serie di perturbazioni che riporteranno il maltempo sull’Italia.

Un peggioramento meteo di stampo autunnale è in arrivo in questi giorni in tutta Italia. I principali modelli inquadrano un generale cambio di circolazione sull’Europa con il flusso atlantico prevalente tra il prossimo weekend e la prossima settimana in grado di raggiungere anche L’Italia. Il giorno di Ognissanti sarà caratterizzato pertanto da condizioni meteo instabili in tutta la penisola.

Tendenza meteo per il ponte di Ognissanti

Una serie di perturbazioni di matrice Atlantica raggiungeranno da oggi l’ Italia dove si apre pertanto una fase meteo piuttosto movimentata. Molte nubi in transito da qui fino alla prossima settimana e piogge diffuse in tutte  le regioni con le temperature che tenderanno a calare. Già sulle regioni più settentrionali d’Italia si avverte il calo delle temperature generato da un cambio di circolazione a grande scala così come ampiamente previsto nei precedenti editoriali. Correnti settentrionali più fredde stanno prendendo il posto delle meridionali più calde prevalenti nel mese di Ottobre in Italia.

Con il mese di Novembre l’Autunno farà sul serio

Tutto confermato da parte dei principali modelli meteo, l’ arrivo delle correnti atlantiche porteranno piogge diffuse in Italia. Ancora impossibile fare una previsione meteo in senso stretto per la prima parte del mese di novembre ma proviamo comunque con le ultime uscite dei modelli ad elaborare una prima tendenza. Mentre sull’ Europa settentrionale potrebbe stazionare un campo di alta pressione, più a sud e ad ovest tra Regno Unito, Spagna e Francia potrebbero insistere le perturbazioni atlantiche in grado di generare maltempo diffuso anche in Italia in un contesto climatico tuttavia mite e mai freddo.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto