METEO - Possibile ATTACCO INVERNALE in arrivo in ITALIA, con NEVE a BASSA QUOTA, ecco quando
METEO - Gli ultimi aggiornamenti del modello inglese ECMWF mostrano una possibile nuova intrusione di aria ARTICO MARITTIMA. NEVE a BASSA QUOTA? I dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Breve fase invernale in Italia
A partire già dalla serata di ieri si è aperta una parentesi invernale in Italia, dopo un inizio di febbraio in compagnia di temperature primaverili, con punte fino a +27°C in Piemonte e in Sardegna. Questa parentesi invernale è resa possibile dall'arrivo di una saccatura di origine artico marittima in discesa direttamente dalle Isole Svalbard. Fase dunque dinamica sulla nostra Penisola destinata però ad avere vita breve, in quanto da venerdì un nuovo promontorio anticiclonico si fa strada dai quadranti occidentali.
Weekend caratterizzato dal ritorno dell'Anticiclone
Da quanto scritto in precedenza emerge dunque che il prossimo weekend passerà all'insegna dell'Alta pressione azzorriana, costretta a distendersi sui paralleli a causa di una potente corrente a getto in uscita dagli Stati Uniti. Ciò determina un abbassamento dei geopotenziali in sede Atlantica, disseminata di perturbazioni, con lo “schiacciamento" dell'Alta pressione sulle medio-basse latitudini. Le temperature si rialzeranno dunque su valori superiori alla norma, soprattutto per le massime e non è escluso il ritorno di qualche nebbia da avvezione in Pianura Padana.
Evoluzione meteo post weekend?
Possibile freddo con neve a bassa quota per metà febbraio. Immagine di repertorio fonte ANSA.
Per quanto riguarda l'evoluzione meteo post weekend, emergono ancora molti dubbi dai principali centri di calcolo. E' anche vero che alcuni indici di teleconnessione come l'indice AO che spiccherà il volo su soglie a fondoscala fino a +6, stanno ad indicare al momento un vortice polare che nel giro di poco tempo dovrebbe tornare in perfetta forma ricompattandosi. Il modello americano GFS la pensa in maniera simile, ma come vedremo quello inglese è di diverso parere.
Guarda la versione integrale sul sito >
Aggiornamento ECMWF: possibile ondata di freddo artico per metà mese
Stando agli ultimi aggiornamenti del modello inglese ECMWF, riferiti dunque all'emissione pomeridiana delle 12utc, sembrerebbe che il vortice polare potrebbe soffrire un nuovo lieve disturbo da parte dell'Anticiclone azzorriano, con la discesa di aria fredda di origine artico marittima nuovamente verso la nostra Penisola tra le giornate di giovedì 13 e venerdì 14 febbraio. Ciò potrebbe apportare nevicate a quote basse, anche se è ancora presto per fare qualsiasi supposizione, data la distanza temporale. Pertanto vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20