
Generale stabilità in Italia
Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola appaiono nella giornata odierna generalmente stabili e asciutte, grazie alla netta predominanza dell’Alta pressione che già da diversi giorni si impone sul Mediterraneo centrale e che quest’oggi ha peraltro determinato l’avanzamento di qualche schiarita anche ampia. Tuttavia qualche addensamento è presente sui settori più occidentali del Paese, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Correnti atlantiche in affondo sul Mediterraneo occidentale
Correnti atlantiche affondano in queste ore sul Mediterraneo occidentale e ciò determina l’ingresso della nuvolosità non solo sulla Sardegna, ma anche sulla Liguria e su parte della Sicilia. E’ proprio in alcuni di questi settori che, come vedremo nel presente editoriale, si azionerà qualche piovasco in serata. In tale contesto le temperature non subiscono comunque significative variazioni, subendo al più mediamente un lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Tempo perlopiù stabile nelle prossime ore
Nel corso delle prossime ore l’evoluzione sinottica prospetta la prosecuzione del predominio anticiclonico che tuttavia viene insidiato da correnti più umide e instabili di matrice atlantica in affondo sul Mediterraneo occidentale. Questa configurazione, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, porterà la formazione e il transito di qualche piovasco su alcuni dei settori più occidentali dello stivale, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Piovaschi localizzati su Liguria e Sardegna tirrenica
Piovaschi localizzati si azioneranno infatti sulla Liguria e sulla Sardegna tirrenica, dove la nuvolosità la farà comunque da padrona. Le condizioni meteo sul resto della nostra Penisola resteranno tendenzialmente più stabili e asciutte grazie agli effetti dell’Anticiclone. Le temperature, in questo contesto, confermeranno di base i valori registrati nelle precedenti 24 ore, subendo al più un lieve e ulteriore aumento.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.