Meteo - Prevalente stabilità in Italia, ma non manca qualche temporale. Migliora nelle prossime ore, i dettagli
Meteo - Tempo in prevalenza stabile in Italia, nord ancora esposto a qualche temporale, comunque in esaurimento nel corso delle prossime ore: ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo in prevalenza stabile in Italia, ma non manca qualche temporale
Come da diversi giorni a questa parte appaiono nettamente prevalenti gli effetti di un promontorio anticiclonico di stampo afroazzorriano sul Mediterraneo centrale, con bel tempo dominante e condizioni meteo stabili e asciutte su buona parte del Paese. Le temperature, inoltre, risultano pressappoco stazionarie su valori decisamente tipici dell'estate mediterranea e, pertanto, in linea con la media del periodo. Nonostante ciò, qualche temporale insiste comunque su alcune aree dello stivale, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Qualche temporale al nordest, anche intenso
In queste ore si assiste alla formazione e allo sviluppo di piogge e temporali localmente anche intensi sulle aree più nordorientali della nostra Penisola e dovuti essenzialmente alla presenza di un flusso di correnti perturbate di natura atlantica appena oltralpe. Fenomeni simili si registrano in maniera isolata su buona parte dell'arco alpino, con un'allerta meteo della Protezione Civile vigente su alcuni settori del nord, mentre altrove le condizioni meteo appaiono più stabili e asciutte, come scritto in precedenza.
Prossime ore tempo in miglioramento
L'evoluzione sinottica prospettata dai principali centri di calcolo propende per un miglioramento delle condizioni meteo in Italia nelle prossime ore, con l'esaurimento della fenomenologia attualmente in atto e il ritorno della generale stabilità. Gli effetti dell'Anticiclone afroazzorriano che abbraccia comunque la stragrande maggioranza del Mediterraneo centrale torneranno nettamente dominanti sullo scenario meteorologico italiano.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Temperature mediamente in diminuzione
A causa dell'ingresso di correnti più fresche di stampo atlantico sul Mediterraneo centrale le temperature appariranno mediamente in diminuzione sullo stivale, soprattutto sulle regioni centro-settentrionali, con clima relativamente più fresco e gradevole, ma comunque tipicamente estivo. Se tali correnti dunque non sortiranno effetti sul fronte meteorologico, si fanno comunque fautrici di qualche novità sotto l'aspetto termico.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo domani 20 aprile: Domenica di Pasqua con piogge e temporali su alcune regioni, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 14:20
Meteo Milano – Tempo uggioso con molte nubi e qualche pioggia; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 14:06
Meteo – Primavera dinamica con tempo instabile anche per il mese di maggio? Le ultimissime
19 Aprile 2025 | ore 12:52
Meteo Roma – Weekend di Pasqua con nubi di passaggio e temperature in aumento; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 11:52