Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO: previsioni del tempo per il ponte dell’Immacolata 8 dicembre 2015

di

centro meteo italiano

Meteo Immacolata 2015: previsioni per il ponte dell’ 8 Dicembre caratterizzate ancora dall’ Anticiclone?

 

Immacolata 2015: quali previsioni meteo per il ponte e l'8 Dicembre?

Immacolata 2015: quali previsioni meteo per il ponte e l’8 Dicembre?

METEO: previsioni del tempo per il ponte dell’Immacolata 8 dicembre 2015 – 5 Dicembre 2015 – Siamo nel pieno della stagione Autunnale e si vedono gli effetti nel nostro paese: il tempo nel mese di Dicembre è iniziato nello stesso modo in cui è iniziato il mese di Novembre, con l’ Anticiclone a dominare lo scenario dell’ Europa Centro-occidentale. La Penisola italiana è nuovamente invasa da nebbie e nubi basse in questi primi giorni del mese di Dicembre. Almeno per chi si attende un clima invernale, con neve, freddo e magari un ponte sulle piste da sci rimarrà sicuramente deluso, dovrà attendere probabilmente la seconda parte del mese sperando di poter festeggiare un bianco natale in montagna. Il vasto anticiclone rimarrà ancora stabile sull’ Europa Meridionale proteggendola dalle perturbazioni atlantiche o dalle irruzzioni di correnti più fredde continentali.

 

Italia_8-12Vediamo le previsioni meteo per il ponte dell’Immacolata 2015: anche se al momento esiste ancora un po’ di incertezza sul meteo per l’Immacolata 2015, possiamo intravedere un primo debole cedimento del campo di Alta pressione favorendo l’ inserimento di un minimo di bassa pressione sul Tirreno apportando dei fenomeni di debole intensità sulle coste tirreniche già dalla giornata di Lunedì 7 Dicembre. Infatti i modelli mostrano i massimi dell’anticiclone ritirati verso la Penisola Iberica con un certo calo dei valori di geopotenziale sulla nostra Penisola. L’inserimento di correnti da Nord/Nord-Ovest potrebbe determinare un calo delle temperature con valori che alla quota di 850 hPa (1500 metri circa) si porterebbero più vicini alle medie del periodo.

 

Locali precipitazioni potrebbero inoltre interessare principalmente le Regioni tirreniche ma sarà meglio attendere ulteriori conferme circa il meteo previsto per l’Immacolata 2015. Seguite dunque tutti i nostri prossimi aggiornamenti cliccando qui –>.

 

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto