Meteo - Primavera 2025: in arrivo caldo anomalo e perturbazioni; Pasqua con maltempo protagonista?

Alta pressione in rinforzo sull’Italia ma all’orizzonte si intravede un nuovo peggioramento con maltempo e temporali. Tendenza EFFIS: primavera più calda della norma e precipitazioni distribuite in modo irregolare.

Tendenza meteo Primavera, torna l'alta pressione dopo il maltempo?
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione sinottica attuale

Salve cari amici del Centro Meteo Italiano! L’alta pressione in espansione dal Mediterraneo occidentale verso l’Italia sta garantendo condizioni di tempo stabile, cieli sereni e un graduale aumento delle temperature da Nord a Sud. Il clima risulta gradevole e tipicamente primaverile, con massime in rialzo e solo qualche foschia nelle aree interne e nubi basse sulla Liguria.

Meteo in peggioramento nel weekend al Nord, più stabile al Centro-Sud

Il secondo weekend di aprile inizierà con temperature molto miti, specie al Centro-Sud, grazie a un flusso di correnti meridionali. Tuttavia, una saccatura in arrivo dalla Penisola Iberica porterà un peggioramento sul Nord Italia a partire da domenica, con piogge e temporali che potrebbero estendersi progressivamente anche verso il Centro con l’avvio della Settimana Santa.

Settimana Santa: probabile ritorno del maltempo su molte regioni

Con l’inizio della prossima settimana, le elaborazioni modellistiche mostrano una vasta area depressionaria in transito sull’Europa occidentale che coinvolgerà anche l’Italia. Le regioni del Centro-Nord saranno quelle più esposte a piogge e temporali, mentre al Centro-Sud resisterà ancora un clima più asciutto e decisamente mite. L’instabilità potrebbe proseguire per diversi giorni, accompagnata da nuovi impulsi umidi provenienti dall’Atlantico. La tendenza per Pasqua potrebbe non essere dissimile, con condizioni di maltempo intermittente. Seguiranno aggiornamenti.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tendenza stagionale EFFIS: primavera 2025 con temperature sopra la media e precipitazioni irregolari

Secondo le proiezioni stagionali del sistema EFFIS, il resto della primavera meteorologica 2025 (aprile-maggio) in Italia sarà caratterizzata da temperature superiori alla media stagionale, con anomalie termiche positive più marcate al Centro-Nord. Le precipitazioni saranno distribuite in modo irregolare, con periodi di siccità alternati a fasi di instabilità atmosferica, soprattutto nelle regioni settentrionali e lungo la dorsale appenninica. ​

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.