Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 2 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Primavera a repentaglio, Italia lambita dal grande gelo: ecco la tendenza

Meteo - Un grosso serbatoio gelido di stampo artico si avventa sull'est Europa e minaccia la Primavera anche in Italia nella prossima settimana: ecco la tendenza

Meteo – Primavera a repentaglio, Italia lambita dal grande gelo: ecco la tendenza
Tendenza meteo prossima settimana.

Quadro instabile in Italia

Un flusso di correnti più fredde di stampo artico ha fatto ingresso nel Mediterraneo a partire da ieri, aprendo una nuova fase di maltempo accompagnata da un calo delle temperature che ha permesso il ritorno della neve sull’Appennino centrale a quote di montagna. E’ quanto si è osservato quest’oggi, con l’instabilità che è andata concentrandosi comunque al centro-sud, con il nord rimasto più ai margini.

Prossime ore ancora maltempo al meridione

Nel corso delle prossime ore, l’evoluzione sinottica prospettata dai principali centri di calcolo suggerisce un graduale miglioramento delle condizioni meteo sui settori centrali, con fenomeni in esaurimento altrettanto graduale. Il nucleo di maltempo a quel punto si sposterà sulle aree più a sud dello stivale, con temperature che in questo contesto non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Stabilità e bel tempo da giovedì e fino al Weekend, prima di un nuovo peggioramento

L’Anticiclone africano tornerà a spingere verso il bacino del Mediterraneo centrale nei prossimi giorni, con maltempo residuale in arrivo nella giornata di domani mercoledì 2 aprile e maggiore stabilità e relativo bel tempo a partire da giovedì 3. Tale situazione si confermerà poi sul nostro Paese almeno fino alla metà del prossimo Weekend, con un nuovo peggioramento in vista solo da domenica 6 a causa dell’avanzamento di un nucleo freddo di stampo artico verso la Penisola balcanica.

Nucleo gelido lambirà la nostra Penisola nella prossima settimana, possibile qualche fiocco a quote medie e temperature inferiori alla media

Un nucleo di correnti gelide di stampo artico si affaccerà, in maniera tardiva, sulla parte orientale del continente europeo nella prossima settimana, lambendo anche la nostra Penisola e mettendo a rischio il normale corso primaverile. Potrebbe infatti aprirsi sullo stivale una fase decisamente fredda, specie se relazionata al periodo in cui questa avviene, con temperature di conseguenza generalmente inferiori alla media di riferimento. Trattandosi tuttavia di una tendenza, essa è ancora soggetta a variazioni anche radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto