Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 19 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Primavera a singhiozzo in Italia tra fasi di maltempo e pause asciutte almeno fino alla fine di aprile

Meteo - Alta pressione che fatica ad imporsi sul Mediterraneo e fino alla fine di aprile ci dovrebbe attendere un periodo di alternanza tra maltempo e pause asciutte

Meteo – Primavera a singhiozzo in Italia tra fasi di maltempo e pause asciutte almeno fino alla fine di aprile
Primavera con meteo dinamico in Italia nelle prossime settimane?

Forte maltempo sull’Italia, la primavera continua a mostrare il volto instabile

Buongiorno e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano. La primavera continua con la sua dinamicità, grazie anche ad un vortice polare debole con impulsi instabili che raggiungono il Mediterraneo. Attuale situazione sinottica che vede infatti una goccia fredda in isolamento sul Mediterraneo centrale con minimo al suolo in approfondimento sul Mar Ligure. Questo porterà maltempo in Italia durante la giornata odierna, più intensa al Nord-Ovest. Proprio al Nord-Ovest, con le precipitazioni persistenti ed intense, l’aria fredda si è riversata al suolo e ad Aosta, al riparo da correnti che rimescolano l’aria grazie alle Alpi, si è creata una omotermia verticale che sta permettendo alla neve di scendere fino in città. Temperature sopra le medie invece sul resto d’Italia.

Temporaneo miglioramento prima di Pasqua

Evoluzione sinottica per i prossimi giorni che vede la goccia fredda allontanarsi verso l’Europa centro-orientale ed una nuova saccatura nord atlantica in estendersi sull’Europa occidentale. Tra le due aree di bassa pressione un piccolo promontorio si fa spazio sul Mediterraneo, portando condizioni meteo più stabili in Italia tra venerdì e sabato. Ma come detto, la primavera sta risultando molto dinamica ed ecco quindi subito in arrivo un nuovo cambio di circolazione.

Meteo - Weekend infido, parte con un miglioramento, ma poi peggiora con possibili temporali anche intensi

Tendenza meteo Weekend.

Pasqua e Pasquetta con nuova saccatura sul Mediterraneo

Ed ecco che la primavera mostra nuovamente il suo volto instabile. Saccatura che infatti per il giorno di Pasqua si muoverà dall’Europa occidentale verso il Mediterraneo, dove poi si isolerà una goccia fredda per il giorno di Pasquetta. Nuova fase instabile dunque sull’Italia, con maltempo per Pasqua soprattutto al Nord, sulla Toscana e sulla Sardegna, mentre per Pasquetta acquazzoni attesi soprattutto al Centro-Sud.

Prossima settimana ancora tra peggioramenti e pause asciutte

Vortice polare debole e che continua a spingere impulsi instabili verso le basse latitudini. Nessuna rimonta anticiclonica attesa sul Mediterraneo, con gocce fredde in discesa dal nord Atlantico che potrebbero interessare l’Italia a più riprese, portando diverse fasi di maltempo alternate a pause più asciutte. La primavera continuerà quindi ad essere molto dinamica ed in Italia per avere giornate di bel tempo prolungato bisognerà aspettare ancora. Temperature che tenderanno ad oscillare intorno alle medie del periodo.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto