
Inverno meteorologico verso il termine
Salve e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano. Siamo oramai giunti all’ultima settimana di febbraio e quindi vicini alla conclusione dell’inverno. Con l’arrivo di marzo inizia infatti la primavera meteorologica, mentre quella astronomica inizierà il 21 marzo con l’equinozio di primavera. Febbraio che comunque ha visto pochi episodi invernali in Italia, con spesso temperature al di sopra delle medie e nevicate in pianura solo in qualche raro evento. Prossimi giorni che, come vedremo, si prospettano piovosi ma comunque con temperature in media o anche leggermente sopra la media. La primavera ci regalerà qualche colpo di coda invernale?
Flusso perturbato in abbassamento e peggioramento in vista dei prossimi giorni
Verso la metà della settimana flusso atlantico in abbassamento sul Mediterraneo centrale con un largo minimo depressionario in formazione proprio sull’Italia. Condizioni meteo in peggioramento con piogge e temporali sparsi prima al Centro-Nord e poi anche al Sud. Il tutto sarà però in un contesto termico non particolarmente freddo, le temperature saranno anzi in media o poco al di sopra.
Avvio di primavera con il primo weekend di marzo, clima più freddo?
Avvio della primavera meteorologica con il primo weekend di marzo che dovrebbe vedere un fronte freddo in discesa sui Balcani che sfiorerebbe anche la Penisola Italiana. Questo porterebbe un calo termico ed anche delle possibili precipitazioni sui settori orientali dell’Italia con nevicate anche a quote relativamente basse. Evoluzione sinottica comunque da confermare, ma che si tratterebbe di un colpo di coda dell’inverno con temperature anche di qualche grado sotto le medie del periodo.
Meteo marzo: primo mese di primavera che sembra iniziare senza particolari scossoni
Si chiude tra pochi giorni l’inverno meteorologico, che probabilmente per l’Italia sarà tra i più caldi di sempre, e con marzo inizia invece la primavera. Al momento gli ultimi aggiornamenti dei principali modelli non mostrano particolari cambiamenti in avvio della nuova stagione. Potremmo infatti avere un alternanza tra passaggio perturbati e pause asciutte in un contesto comunque piuttosto mite.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.