Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 22 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Primavera al via con maltempo per i primi di Marzo, poi nuova rimonta dell’Anticiclone? La tendenza

Primavera al via con meteo dinamico e maltempo per i primi di Marzo, poi nuova rimonta dell'Anticiclone con temperature miti

Meteo – Primavera al via con maltempo per i primi di Marzo, poi nuova rimonta dell’Anticiclone? La tendenza
Tendenza meteo Marzo.

Ultimo weekend dell’Inverno meteorologico con l’alta pressione

Ultimo weekend di febbraio in compagnia dell’alta pressione sull’Italia. Un promontorio anticiclonico è presente sul Mediterraneo centrale, proteggendo l’Italia dalle umide e piovose correnti atlantiche, ma non riuscirà a garantire stabilità ovunque. Infiltrazioni umide al nord saranno infatti responsabili di cieli spesso nuvolosi con qualche goccia di pioggia su Liguria ed alta Toscana. Temperature miti per il periodo con valori massimi attesi fino a +20°C in Sardegna.

Inverno meteorologico verso un finale dinamico, ma con assenza di freddo

Meteo - Cambia tutto ad inizio settimana, flusso umido in risalita porta maltempo sull'Italia: ecco i dettagli

Maltempo atlantico in Italia ad inizio settimana prossima.

Alta pressione che nel corso dei prossimi giorni tenderà a cedere sull’Europa. Atteso il ritorno del maltempo sull’Italia con frequenti impulsi perturbati pronti a riportare piogge, temporali e neve in montagna. Sarà quindi un finale di febbraio decisamente dinamico, ma purtroppo senza ondate di freddo significative per la prevalenza di un flusso mite oceanico.

Maltempo sino all’inizio di marzo?

Modelli probabilistici che mostrano una circolazione a scala europea dominata da un flusso umido perturbato alle medie-basse latitudini sino all’avvio del mese di marzo. Primavera meteorologica che sarà quindi caratterizzata da un avvio dinamico sull’Italia con nuovi impulsi atlantici pronti a rinnovare condizioni di maltempo. Neve che interesserà Alpi ed Appennino, ma al momento solo a quote di montagna.

Dopo il maltempo, atteso l’Anticiclone sull’Italia?

Dopo un avvio di marzo con il maltempo, i modelli probabilistici simulano un’estensione dell’anticiclone delle Azzorre verso il bacino del Mediterraneo. Ciò determinerebbe, naturalmente, maggiore stabilità, ma anche temperature in aumento su valori superiori alla media di riferimento. Trattandosi tuttavia di una tendenza risulta impossibile scendere ulteriormente nel dettaglio della dinamica: seguiranno pertanto aggiornamenti che vi invitiamo a seguire sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Davide Gallicchio

Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto