
Inverno meteorologico verso il termine
Salve e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano. L’inverno meteorologico sta volgendo al termine con il mese di febbraio e con l’arrivo di marzo inizia la primavera meteorologica, mentre quella astronomica avrà inizio con l’equinozio il 20 marzo. Ma vediamo cosa attenderci e se i primi assaggi di primavera sono in arrivo presto sull’Italia.
Stabilità prevalente fino a metà prossima settimana ma temperature nella media
Alta pressione che guadagna terreno su Mediterraneo ed Europa centro-occidentale, mentre aria fredda di estrazione artica è in discesa sull’Europa orientale fino alla Turchia. Penisola Italiana che viene solo sfiorata ma con temperature comunque anche al di sotto delle medie al Nord-Est e sui settori adriatici. Maggiore invadenza dell’alta pressione nei prossimi giorni che garantirà stabilità prevalente fin verso la metà della prossima settimana, con anche un rialzo termico ma niente di eccezionale, con temperature solo leggermente al di sopra delle medie. Per i primi assaggi di primavera bisogna dunque ancora aspettare.

Meteo Italia – finale dell’inverno tra anticiclone e correnti occidentali
Possibile ritorno del maltempo tra fine febbraio ed inizio marzo
Ultimi aggiornamenti dei modelli che almeno fino all’inizio della prossima settimana lasciano poco spazio a variazioni, alta pressione e tempo stabile. Per la settimana finale del mese però alcuni iniziano ad ipotizzare un peggioramento meteo in arrivo da ovest, probabilmente con un po’ di aria polare e dunque leggermente freddo. La distanza temporale ci impone comunque molta cautela.
Primavera che potrebbe farsi sentire nel mese di marzo?
Impossibile fare delle previsioni in senso stretto per il mese di marzo, ma iniziamo a tracciare una tendenza attraverso i modelli stagionali e l’analisi degli indici teleconnettivi. L’indice NAO attualmente in fase neutra, è previsto in aumento sul finire di febbraio e potrebbe mantenersi per lo più positivo anche durante il mese di marzo. Questo suggerisce correnti zonali piuttosto forti, con l’alta pressione distesa lungo i paralleli dal basso Atlantico verso il Mediterraneo e l’Europa centro-meridionale e quindi pochi scambi meridiani. Le perturbazioni atlantiche andrebbero quindi a scorrere più a nord, ma non mancheranno comunque dei passaggi instabili. Anche i modelli stagionali ipotizzano un campo di alta pressione piuttosto invadente verso l’Europa, con poche precipitazioni sull’Italia e temperature di qualche grado sopra le medie. Mese di marzo che sembrerebbe portare i primi sprazzi di primavera.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.