Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 15 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Primavera attraversa una nuova crisi, con forte maltempo in arrivo ad inizio settimana: i dettagli

Meteo - Anticiclone arretra e manda la Primavera nuovamente in crisi, con forte maltempo in arrivo per l'avvio della settimana subentrante, con calo generale delle temperature: i dettagli

Meteo – Primavera attraversa una nuova crisi, con forte maltempo in arrivo ad inizio settimana: i dettagli
Maltempo in arrivo in Italia.

Maltempo nuovamente in ingresso in Italia

Nella giornata odierna le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola risultano in peggioramento a causa dell’avanzamento di una saccatura depressionaria di origine atlantica verso il Mediterraneo centrale, con piogge, rovesci e occasionali temporali in ingresso sui settori centrali e in estensione in quelli settentrionali. Le temperature subiscono una prima diminuzione nelle aree coinvolte dal maltempo, con valori che si allineano alla media di riferimento.

Prossime ore con maltempo

Le prossime ore vedranno un flusso di correnti perturbate di natura atlantica che alimenterà la fase di maltempo nel quale risulta avvolta la nostra Penisola oggi e per cui la Protezione Civile aveva già diffuso un’allerta ieri. Piogge e rovesci si centreranno ancora una volta sulle regioni centro-settentrionali e localmente potranno risultare anche intensi e accompagnati da attività elettrica, con temperature che confermeranno l’assenza di variazioni significative, apparendo mediamente al più in lieve diminuzione.

Avvio di settimana di forte maltempo

Il peggioramento odierno apre una fase di maltempo che sembra potersi reiterare a lungo nella settimana santa. Anche l’inizio della settimana subentrante, infatti, sembra risentire dell’afflusso insistente di correnti più umide e instabili di matrice atlantica: stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, infatti, piogge e possibili temporali continueranno a transitare sulle regioni centro-settentrionali, in maniera localmente anche intensa e con una verosimile estensione dei fenomeni entro la giornata di martedì 15 aprile, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Calo termico in arrivo, ma neve raramente al di sotto dei 2.000 metri sulle Alpi

Il maltempo anche intenso che imperverserà in lungo e in largo la nostra Penisola nella prima parte di settimana sarà accompagnato da un calo anche sensibile delle temperature, che riguarderà tuttavia principalmente le quote più basse. Più in alto, infatti, un richiamo di correnti più miti terrà relativamente alti i valori termici, con la neve che scenderà raramente al di sotto dei 2.000 metri persino sul settore alpino.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto