
Condizioni meteo attuali
Buongiorno cari amici del Centro Meteo Italiano! L’ultimo giorno di marzo si chiude con un’area di alta pressione distesa tra la Penisola Iberica e il Regno Unito, mentre una saccatura depressionaria trasporta aria fredda sull’Europa orientale e sul Mediterraneo centrale. In questo contesto, l’Italia si prepara a una nuova fase di instabilità, che colpirà in particolare le regioni del Centro-Sud. Nelle prossime ore sono attesi rovesci, temporali e nevicate a quote medie. L’avvio di aprile sarà segnato dal passaggio di una nuova goccia fredda.
Primo aprile con goccia fredda e maltempo in Italia
Meteo domani – La giornata di martedì 1° aprile vedrà l’arrivo di una goccia d’aria fredda in quota che si sposterà sulle regioni centrali italiane. Questo porterà condizioni meteo instabili su tutto il Paese, con piogge, temporali e possibilità di neve anche a quote relativamente basse. Le temperature subiranno un sensibile calo, con valori che potranno scendere anche di 4-5°C sotto la media del periodo.
Prima settimana di aprile dinamica e fresca sul Mediterraneo
I modelli meteorologici confermano che la prima settimana di aprile sarà caratterizzata da tempo variabile. Un’area anticiclonica stabile si collocherà tra la Scandinavia e il Mare del Nord, mentre il Mediterraneo resterà esposto a correnti più fresche e instabili provenienti dai Balcani. Di conseguenza, il tempo sull’Italia rimarrà spesso instabile, con temperature che si manterranno in linea o leggermente al di sotto delle medie stagionali.
Tendenza: rischio freddo tardivo sull’Europa e possibile coinvolgimento dell’Italia
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.