Meteo - Primavera dinamica con tempo instabile anche per il mese di maggio? Le ultimissime
Meteo ancora incerto sull'Italia per il prosieguo della Primavera con possibile un mese di maggio contraddistinto dall'instabilità
Guarda la versione integrale sul sito >
Weekend di Pasqua con residui disturbi sull'Italia
Situazione meteorologica che vede un aumento del campo barico sul Mediterraneo con valori al suolo livellati attorno ai 1015 hPa. Dopo la prolungata fase di intenso maltempo, le condizioni meteo volgono quindi verso un miglioramento sull'Italia. Tuttavia, la circolazione si mantiene dai quadranti sud-occidentali, quindi con infiltrazioni umide in grado di recare ancora dei disturbi. Qualche pioggia è infatti attesa nel weekend di Pasqua specie sui settori di Nordovest, Sardegna ed Appennino. Più sole all'estremo sud e settori adriatici con temperature diffusamente miti.
Meteo dal 21 al 27 aprile all'insegna della variabilità con qualche disturbo
Ancora tempo instabile anche durante la prossima settimana
L'assetto barico previsto dal modello probabilistico europeo, mostra una lacuna barica insistere sul Mediterraneo centro-orientale, mentre pressioni superiori alla norma sono attese sul resto dell'Europa. Attesa una prossima settimana con spiccata variabilità a cui potranno essere associati episodi d'instabilità, più probabili durante le ore diurne. Temperature attese al di sopra delle medie climatologiche.
Finale di aprile con maggiore invadenza dell'alta pressione?
Primavera che potrebbe tornare al nord e parte del centro per la fine di aprile. Modello probabilistico europeo che mostra anomalie positive di geopotenziali sull'Europa sud-occidentale, mentre senza significative variazioni dalle medie sul Mediterraneo centro-orientale. Possibile quindi un finale di aprile più stabile al nord e parte del centro per una maggiore invadenza dell'alta pressione sull'Europa occidentale, mentre infiltrazioni instabili interessare le regioni meridionali. Precipitazioni che risulteranno quindi più abbondanti al sud con temperature vicine alle medie climatologiche.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maggio nella norma tra instabilità primaverile e temperature miti?
Tendenza lungo termina a bassa predicibilità. Modelli probabilistici mostrano un'ultimo mese primaverile caratterizzato da possibili campo anticiclonici più frequenti sul nord Europa, favorendo un mese di maggio a tratti instabile sull'Europa meridionale, quindi anche sull'Italia. Possibile un finale di maggio tipicamente primaverile con episodi instabili alternati a fasi asciutte con temperature superiori alle medie mensili. Rimanete aggiornati!
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.
Meteo – Italia esposta al maltempo anche la prossima settimana e per la Festa della Liberazione: la tendenza
19 Aprile 2025 | ore 20:32
Meteo – Maltempo in arrivo in Italia nelle prossime ore, con possibilità di qualche fiocco: i dettagli
19 Aprile 2025 | ore 19:13